Libri di Enrico Perano
Circuiti trifase
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 124
Dopo un'introduzione di carattere generale, si illustrano i metodi di risoluzione dei sistemi trifase sia equilibrati che squilibrati, eventualmente anche con neutro, e si descrive il calcolo delle potenze attiva, reattiva, apparente con relativi metodi di misura. Per ogni argomento viene riportata la risoluzione di esercizi di difficoltà via via crescente, tutti tratti da temi d'esame. L'impostazione didattica che accompagna la breve, ma rigorosa, descrizione teorica e la chiarezza nella risoluzione degli esercizi rendono il testo uno strumento completo ed efficace, sicuramente di grande utilità, per affrontare i quesiti sui sistemi trifase richiesti in sede d'esame. Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per le facoltà di Ingegneria, proponendo l'analisi di reti trifase in regime sinusoidale.
Sistemi automatici. Per la 5ª classe degli Ist. Tecnici industriali. Volume Vol. 3
Walter Parigi, Enrico Perano
Libro
editore: Paravia
anno edizione: 1995
pagine: 720
Studio avanzato delle funzioni. Volume Vol. 2
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 170
Rivolto agli studenti del primo anno di ingegneria, questo testo approfondisce lo studio di funzioni, argomento trattatto nel corso di Analisi I. Scegliendo dai temi d'esame di funzioni di studio particolarmente impegnativo si mostra che la loro equazione rappresenta spesso il risultato di una catena di operatori applicati a una funzione di partenza molto più semplice, potendo, pertanto, ottenere il grafico finale mediante la conoscenza e tramite l'applicazione delle proprietà di tali operatori.
La trasformata di Laplace. Volume 2
Enrico Perano
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: 112
23 esempi di calcolo della funzione di trasferimento per sistemi fisici di vario genere, elettrici e non. Partendo dal significato di funzione di trasferimento si arriva alla descrizione delle sue proprietà e ai metodi di rappresentazione grafica, ovvero i diagrammi di Bode, i diagrammi polari e quelli di Nyquist.
Il teorema di Rolle... forse non tutti sanno che
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2017
pagine: 98
Il teorema di Rolle nello studio delle funzioni polinominali intere e/o fratte
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2017
pagine: 174
Doppi e multi-bipoli
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 120
Raccolta e risoluzione di numerosi esercizi sulle reti elettriche in continua ed alternata utilizzando la rappresentazione di circuiti a due o n porte. Questo testo, dedicato agli studenti dei corsi sia di Elettrotecnica sia di Teoria dei Circuiti, descrive le matrici caratteristiche e le trasformazioni di rappresentazione per un doppio bipolo, i circuiti equivalenti e i possibili collegamenti tra doppi bipoli. Una particolare attenzione è dedicata ai circuiti contenenti il trasformatore ideale e il doppio bipolo induttivo. Infine, per i multi-bipoli, viene introdotta la matrice delle ammettenze indefinita che permette di calcolare molto velocemente i nuovi parametri di un (n-1)-polo se si varia il morsetto di riferimento.
Campi e circuiti magnetici
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 116
Questo manuale è rivolto agli studenti che frequentano il corso di Elettrotecnica di qualunque facoltà di Ingegneria e contiene un insieme di esercizi completamente risolti sui campi e circuiti magnetici, induttori semplici e mutuamente accoppiati, azioni meccaniche generate dalle correnti elettriche e sugli elettromagneti.
Studio avanzato delle funzioni. Volume Vol. 3
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 116
Il libro si rivolge agli studenti del primo anno del corso di laurea in Ingegneria che devono superare l'esame di Analisi I ed è diviso in due sezioni. La prima parte descrive come si possono rappresentare i grafici di funzioni composte studiando solamente le proprietà delle funzioni componenti, facendo riferimento ad esempi proposti nei temi d'esame. Nella seconda sezione è riportato lo studio dell'andamento qualitativo di una primitiva a partire dal grafico o equazione della funzione, evitando il calcolo diretto dell'integrale. Anche in questa seconda parte gli esercizi svolti sono presi da temi d'esame.
Studio immediato di funzioni applicando il teorema di Rolle e i suoi corollari
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 266
Il Teorema di Rolle ha un ruolo di rilievo nei corsi di analisi matematica I per le conseguenze sullo studio della monotonia e dei punti critici di una funzione, tuttavia, preso in sé ed estrapolato da tutto il contesto, ha nella sua presentazione didattica un aspetto di rigorosa e fredda costruzione matematica. In questo volume viene descritto lo studio delle funzioni razionali a zeri reali spiegando come quando è possibile dedurre in modo elementare il numero esatto di zeri delle derivate di ordine successivi, in particolare derivata prima e seconda, e quindi il numero di punti stazionari flessi a tangente obliqua.
Elettrostatica. Teoria ed esercizi
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: Tecnos
anno edizione: 2007
pagine: 173
87 esercizi sui principi fondamentali dell'elettrostatica. Una prima parte è dedicata allo studio dei campi scalari e vettoriali introducendo le proprietà dei campi conservativi, irrotazionali, solenoidali. Si passa quindi alla risoluzione dei temi d'esame riguardanti il campo elettrico e il potenziale delle più svariate distribuzioni discrete e continue di carica, gli strati e doppi strati di carica, i gusci sferici, l'energia elettrostatica di sistemi di cariche distribuite o puntiformi.