Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Maria Pedrelli

Risvegliare l'Italia. La rivoluzione democratica di Raphaël Glucksmann: sconfiggere i sovranisti, ricostruire l'Europa

Risvegliare l'Italia. La rivoluzione democratica di Raphaël Glucksmann: sconfiggere i sovranisti, ricostruire l'Europa

Tomaso Greco, Marta Ottaviani, Roberto Sajeva

Libro: Libro in brossura

editore: Scintille by bookabook

anno edizione: 2025

pagine: 103

Raphaël Glucksmann è l’imprevisto. In un dibattito pubblico sempre più distante dai cittadini, ha imposto un nuovo modo di partecipare e intendere lo spazio pubblico. Nel 2018 fonda Place Publique per unificare la sinistra francese. Alle ultime europee porta il Partito Socialista oltre il 14%, rendendolo la terza forza politica del paese. In questo saggio, gli autori analizzano la sua visione europeista e progressista, capace di coniugare giustizia sociale, ecologia e democrazia partecipativa, tracciando un possibile percorso per rianimare il dibattito italiano. Attraverso un confronto tra il contesto francese e quello italiano, l’opera affronta temi quali la lotta alle disuguaglianze, il risveglio del senso civico e la necessità di una democrazia più inclusiva e vicina ai bisogni reali della società. Un libro per chi crede che il cambiamento sia possibile, partendo da idee forti e da una visione plurale, per costruire un’Italia più giusta, solidale e partecipativa. Prefazione di Fabio Martini.
14,00

Acciaio. Storia breve del più grave problema industriale dell'Italia di oggi

Acciaio. Storia breve del più grave problema industriale dell'Italia di oggi

Enrico Maria Pedrelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2021

pagine: 179

Che cos'è l'acciaio? È questa la prima domanda a cui Enrico Maria Pedrelli risponde, una questione fondamentale che permetterà di porre le basi per poter seguire l'autore in questo viaggio nella storia dell'acciaio e dell'industria siderurgica attraverso i secoli. Partendo dall'Inghilterra della Prima Rivoluzione Industriale, ci si sposterà in Italia agli inizi del Novecento, seguendo le fasi dello sviluppo industriale lungo il corso dei grandi eventi della nostra penisola, fino ad arrivare a oggi. Con un'analisi esaustiva dell'universo che ha girato e gira tutt'ora attorno all'acciaio, Pedrelli riesce a mostrare quali sono stati e quali sono i punti di forza e le debolezze dell'organizzazione siderurgica italiana, che, come dice Oscar Sinigaglia in relazione alla questione siderurgica del 1937 è "il più grave problema industriale dell'Italia di oggi".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.