Libri di Enrico Grandesso
Gli altri vedono il clown
Enrico Grandesso
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2025
pagine: 112
I dettagli sono importanti. Dodici racconti italiani
Enrico Grandesso
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nello specchio delle parole. Un percorso dell'immaginario letterario dal Cinquecento ad oggi
Enrico Grandesso
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2015
pagine: 208
Un viaggio letterario che, attraverso i secoli, abbraccia un'ampia serie di autori e problematiche culturali, dal "Dottor Faust" di Marlowe al tema del tempo nella poesia moderna, da Pope a Carlo Gozzi, da Voltaire a Sciascia, da Rebora ai maggiori poeti in dialetto veneto. "Nello specchio delle parole" è un libro nato dalla volontà di approfondire nello studio ed esprimere con la scrittura aspetti dell'opera di poeti e scrittori, in un mirabolante viaggio attraverso i secoli che punta sia a riflettere su alcune delle tematiche e dei protagonisti caratterizzanti un'epoca o un periodo culturale, sia a riproporre testi e autori oggi meno ricordati ma non per questo meno significativi.
Una parola creata sull'ostacolo. La fortuna critica di Clemente Rebora 1910-1957
Enrico Grandesso
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 102
Non riconosciuta per i suoi meriti poetici negli anni dieci se non da una ristretta cerchia di studiosi, l'opera di Clemente Rebora ebbe ancora per decenni una vicenda critica contrastata, attirando riconoscimenti più ampi solo negli ultimi anni della sua vita. Questo volume, quarto della serie "Nuovi quaderni reboriani", esplora per la prima volta in profondità la vicenda critica di Rebora, ricomponendo, attraverso un lavoro interpretativo che va dagli esordi del poeta al 1957, anno della sua scomparsa, il profilo storico-critico di un autore protagonista del Novecento italiano.