Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Bernard

Gialli fulminanti

Gialli fulminanti

Carlo Bernari

Libro: Libro in brossura

editore: Langella

anno edizione: 2024

pagine: 96

I sedici racconti brevi di Carlo Bernari, qui raccolti per la prima volta in volume, furono originariamente pubblicati nel 1981 nella terza pagina de «Il Mattino» di Napoli, in una specifica rubrica. Per il noto scrittore, intrigato dalla sfida di scrivere un racconto giallo in non più di una colonna di giornale, essi furono un'occasione per divertirsi a elaborare letterariamente spunti tratti da elementi quotidiani, magari colti alla radio mentre si radeva. Allo stesso tempo, però, questi racconti confermano una costante della poetica dell’autore di "Tre operai", troppo spesso ingabbiato nella definizione critica di iniziatore del neorealismo: infatti, sottolinea acutamente Enrico Bernard nella sua prefazione, «l’opera dello scrittore è stata molto più che una rappresentazione neorealistica. Bernari ha sempre voluto svelare, fin dall’esordio nei primi anni Trenta, i meccanismi della paura, i misteri che offuscano la percezione della realtà, in una spasmodica ricerca di verità e giustizia da parte dell'individuo.»
12,00

Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini

Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 140

Considerato un innovatore del linguaggio umoristico e della scrittura di scena, il più grande comico morente ha dato vita a uno stile senza precedenti, che individua in una visionarietà di intonazione mistica e grottesca il suo elemento fondante. Le sue performance, di indubbio interesse filosofico, rappresentano un puro, quanto esilarante, attentato all'antropocentrismo. Il suo teatro – luogo del più inesorabile fallimento, collasso del senso – disegna universi sospesi, a tinte forti, totalmente affrancati da narrazioni, immaginari e linguaggi comuni. Vicidomini ha registrato negli ultimi anni, con gli spettacoli Scapezzo, Veni Vici Domini e Fauno, attraversando con i suoi "attentati" anche la televisione e la radio. Prefazioni di Cochi Ponzoni e Nino Frassica. Postfazione di Maurizio Milani.
12,00

L'eterno femminino

L'eterno femminino

Enrico Bernard

Libro: Copertina morbida

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2019

pagine: 168

Donne intrepide, donne audaci, donne appassionate e idealiste, donne sole. Enrico Bernard è da sempre affascinato dall'universo femminile e ce lo racconta da molti anni a modo suo, da vari punti di vista.
14,00

Un mostro di nome Lila-Cenerentola assassina-La voragine

Un mostro di nome Lila-Cenerentola assassina-La voragine

Enrico Bernard

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2018

pagine: 200

18,00

Pasquinate. Versi satirici in dialetto romanesco

Pasquinate. Versi satirici in dialetto romanesco

Enrico Bernard

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheca Albatros

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Holy money

Holy money

Enrico Bernard

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2012

pagine: 76

10,00

26 cose in versi: edite, inedite, sparse e ritrovate (1927-1989)

Carlo Bernari

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 162

Bernari ha sempre affermato che queste 26 “cose in versi” sono da considerarsi “solo” brevi pause del suo lavoro di narratore ad una lettura attenta invece queste liriche hanno il potere di rivelare (o celare) il segreto rapporto tra creazione e meditazione, tra poesia e ragione. Le metafore audaci, la poesia di paesaggio, il correlativo oggettivo stile Eliot costituiscono l’armamentario della poesia di Bernari: il tasso di sincerità in ciò che scrive denota il suo coraggio e la sua profonda onestà intellettuale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.