Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Aceti

Il volo e l’arte. Atti dei Convegni di studi

Il volo e l’arte. Atti dei Convegni di studi

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

pagine: 160

Questo volume nasce per celebrare il decennale del convegno “Il volo e l’arte”, tenutosi nel 2015 presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze e successivamente replicato a Milano e Napoli. Frutto del lavoro congiunto di esperti, studiosi, artisti e membri dell’Aeronautica Militare, il libro esplora il rapporto profondo e sorprendente tra l’esperienza del volo e le arti visive del Novecento. Attraverso saggi, testimonianze e analisi critiche, il lettore è guidato alla scoperta di come il volo – inteso come conquista tecnologica, simbolo di libertà e metafora esistenziale – abbia influenzato non solo l’arte classica e contemporanea, ma anche la musica, la letteratura, l’architettura, il design e perfino la politica. La pubblicazione, curata dal professor Enrico Aceti e da Carlo Enrico Paciaroni, con il supporto dell’associazione culturale Imparalarte e della Sezione AAA di Firenze, vuole colmare una lacuna rimasta aperta per anni: la mancata diffusione degli atti originari. In tal modo, questo libro si propone non solo come memoria di un evento culturale significativo, ma anche come punto di partenza per ulteriori studi sull’iconografia e la simbologia del volo nell’arte moderna e contemporanea.
16,00

Dizionarietto di decorazione per l'architettura

Dizionarietto di decorazione per l'architettura

Enrico Aceti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

Una guida pratica e agevole per orientarsi nelle svariate tipologie di decoro architettonico. Questo Dizionarietto nasce principalmente come strumento di studio e di approfondimento per gli studenti che hanno scelto la Decorazione come specifico settore disciplinare e per coloro che nell’ambito più generale dell’architettura sentono il bisogno di avvicinarsi e prendere confidenza con questo linguaggio tecnico-artistico. È altresì un’opera che, essendo snella e di facile consultazione, può soddisfare le esigenze tipiche del viaggio culturale nella lettura della città, contribuendo a una migliore comprensione dei manufatti architettonici che ne definiscono il decoro. Composto da circa ottocento lemmi, sviluppati mediante chiare definizioni, immagini e schede informative, e corredato di una gallery web in costante aggiornamento, il volume si presenta come un utile strumento di esperienza conoscitiva.
22,00

Osservatorio sulla architettura

Osservatorio sulla architettura

Enrico Aceti, Tiziano Dalpozzo, Francesco Giardinazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2012

pagine: 136

L'osservatorio di architettura promuove riflessioni su argomenti che riguardano le problematiche teoriche, tecniche, estetiche, paesaggistiche e territoriali di questa disciplina. Questo nuovo volumetto raccoglie alcuni interventi relativi a due cicli di conferenze che si sono svolte sotto i titoli di "Archetipi dell'architettura" e "il Futurismo". Nel primo viene affrontato il tema delle origini dell'architettura, dei propri principi generativi, secondo due linee interpretative complementari: da un lato per via di un'indagine antropologica, topologica e tipologica del momento fondativo dell'architettura stessa attraverso itinerari anche etno geografici; dall'altro secondo un approccio critico che attraversa il primordio dell'architettura con i suoi lineamenti simbolici e filosofici. Nel secondo ciclo è espresso un tributo all'architettura futurista a distanza quasi di un secolo dalla pubblicazione del suo primo manifesto. Qui l'argomento viene riposizionato lungo una linea di deriva che mostra chiaramente la provenienza e la destinazione di un grande movimento culturale il cui spettro di influenza è andato e va ben oltre i consueti limiti.
15,00

I segni della scena. Architettura e tipologia dello spettacolo, il caso della scena multipla medievale

I segni della scena. Architettura e tipologia dello spettacolo, il caso della scena multipla medievale

Enrico Aceti

Libro: Copertina rigida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2012

Tra pensiero architettonico e architettura del pensiero "I segni della scena" percorre e rintraccia, attraverso un preciso disegno, il complesso delle valenze progettuali che compongono il senso unitario della rappresentazione medievale, e la filigrana che passando tra molteplici livelli di scala mette insieme e solidifica gli ambiti filosofico, religioso, cosmologico ed estetico. In questo senso il libro, oltre a esaminare ed esporre un racconto storico, presenta simultaneamente una inequivoca lezione di metodo.
15,00

Osservatorio sulla architettura

Osservatorio sulla architettura

Enrico Aceti, Pietro Lenzini, Alessandro Rogora

Libro: Copertina morbida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 68

12,00

Abitare la soglia

Abitare la soglia

Enrico Aceti

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1994

pagine: 130

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.