Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eni Puccinelli Orlandi

Le forme del silenzio nel movimento del senso

Le forme del silenzio nel movimento del senso

Eni Puccinelli Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 148

"In principio era il silenzio. Dopo è apparso il linguaggio. Quando l'uomo, nel corso della storia, ha percepito il significato del silenzio, ha creato il linguaggio per ingabbiarlo". Comincia così il primo capitolo di questo volume appassionante sul silenzio e sulle sue forme, in un'indagine che è al contempo linguistica, storica e sociale. Al centro della ricerca, l'esempio della dittatura militare brasiliana permette la riscoperta del silenzio come arma di resistenza alla lingua vuota del regime e alla censura. Basandosi sull'approccio interpretativo della "scuola francese" di analisi del discorso, Puccinelli Orlandi ne rivisita le nozioni fondamentali, apportando uno sguardo altro che ha contribuito al rinnovamento teorico di questo stesso approccio. L'opera si rivolge a chiunque sia interessato all'analisi del discorso, alla linguistica, all'antropologia, alla storia contemporanea e/o delle idee, e a chiunque intenda adottare una prospettiva transdisciplinare nelle scienze umane e sociali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.