Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuele Tirelli

Lo stupro di Penny e Julia. Una storia svedese

Lo stupro di Penny e Julia. Una storia svedese

Ulrika Sjöberg

Libro: Libro in brossura

editore: Seagull Editions

anno edizione: 2020

pagine: 344

È la storia di due ragazze svedesi, di alcol, sesso e droga. Ed è una storia di abusi e molestie, in una Stoccolma che pochi conoscono in questo modo, ma che Amnesty International Sweden ha dichiarato essere il Paese europeo con la più alta incidenza di stupri denunciati e il tasso più basso di condanne. Penny e Julia frequentano la scuola superiore, vanno alle feste, si confrontano con l'amore. Le loro giornate si dividono tra i problemi familiari di cui sono vittime e l'ossessione del controllo su sé stesse, sul senso di colpa, che sfociano nella bulimia. Gli eventi sono un domino di pensieri e azioni. I Servizi Sociali forniscono un sostegno psicologico ed economico, ma il desiderio reale è quello di una grande tenerezza, di una vita normale, di qualcuno che abbia davvero cura di loro.
20,00

Autosalone corallo

Autosalone corallo

Emanuele Tirelli

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2020

pagine: 192

A undici anni, Daniele Rocci colpisce un pallone talmente forte da farlo arrivare sulla mongolfiera dell'Onorevole Violetta, che va a casa Rocci e, in presenza dei giornalisti, dice che un giorno il ragazzo giocherà in Nazionale. Lui però è negato per il calcio, non viene seguito da un manager ma da suo padre, e alla fine diventa agente immobiliare. Ha una compagna, Stefania, e due figli. Un giorno viene licenziato e comincia a pensare di essere in credito con la vita, sente di essere un uomo da poco, un fallito, e teme che anche Stefania possa vederlo così. Intanto cerca svogliatamente un altro lavoro. È Stefania, che ha un part-time, a trovargliene uno nell'Autosalone Corallo. Lì Daniele conosce l'ingegner Corallo, che sta per aprire un punto vendita Ferrari e che muove la sua vita su una sola regola: il secondo e il terzo posto non servono a niente, se non a ricordati che non sei arrivato primo.
14,00

Voglio fare l'attore. Vita e teatro di Roberto Herlitzka
10,00

Ofelia in the dog days. I disturbi alimentari da Shakespeare alla vita reale

Ofelia in the dog days. I disturbi alimentari da Shakespeare alla vita reale

Emanuele Tirelli

Libro: Copertina morbida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2017

pagine: 86

Un'Ofelia contemporanea, ispirata al personaggio shakespeariano, entra in scena in un giorno come tanti: le buste della spesa in mano, una conversazione telefonica con l'amica più cara, chiacchiere quotidiane sul vicinato e sul fidanzato, Amleto. Come tanti, però, Ofelia nasconde un disturbo invalidante, che mina la sua vita personale e quella lavorativa: soffre di bulimia e anoressia. E seguita da uno psicoterapeuta, il cui studio si alterna in scena all'appartamento di Ofelia, dove Amleto va a trovarla. Ma il finale pensato per lei dal Bardo viene ribaltato e, guardando a Jules Laforgue, si avvicina alla rinascita immaginata da Heiner Müller nel suo "Die Hamletmaschine". Un finale possibile solo passando attraverso una consapevolezza necessaria. "Ofelia in the Dog Days" non è soltanto un libro ma anche una campagna di sensibilizzazione. A completare il copione, infatti, ci sono le storie di ex pazienti di disturbi del comportamento alimentare e di donne e uomini che invece non ce l'hanno fatta. A queste si aggiungono i contributi di Stefano Tavilla (associazione "Mi Nutro di Vita"), Laura Dalla Ragione (consulente del ministero della Salute per i Dea e direttrice della Rete Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Usi Umbria) e Maria Grazia Giannini (presidente di "Consult@noi", associazione di secondo livello che raggruppa associazioni di familiari ed ex pazienti). Anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata sono la seconda causa di morte delle adolescenti dopo gli incidenti stradali, riguardano anche i maschi (10%), colpiscono molti bambini (20%) e si manifestano anche in età adulta, per un dato complessivo che supera i tre milioni e mezzo di italiani. Prefazione di Stefano Tavilla.
10,00

La misura dell'errore. Vita e teatro di Antonio Latella
7,00

Pedro Felipe

Pedro Felipe

Emanuele Tirelli

Libro

editore: Caracò

anno edizione: 2014

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.