Libri di Emanuele Riverso
Islâm. Morale e dottrina
Emanuele Riverso
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 256
Un testo ricavato direttamente dalle fonti e conforme ai commenti più autorevoli presenti nella cultura islamica passata e presente insegnata nelle principali università islamiche, offre al lettore la possibilità di conoscere e valutare un sistema etico e giuridico articolato e differenziato secondo una saggezza che è stata al lavoro per secoli e ha valorizzato immensi patrimoni di cultura e di esperienza dell'antichità.
Iran. Da Zarathustra all'Islam. Un viaggio al centro dell'immaginario religioso e mistico che ha influenzato tutta l'umanità
Emanuele Riverso
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 192
La ricostruzione del processo lungo il quale le genti ario-iraniche si inventarono e si trasmisero per molte generazioni un sistema di oggetti immaginati iconicamente e linguisticamente evocabili, adattandolo alle necessità e alle problematiche via via affioranti nella loro vita, a partire dalle forme indo-europee pre-zoroastriane fino alle rielaborazioni sopravvenute con l'Islam. Patrimonio di emozioni e sentimenti religiosi e mistici che hanno condizionato e condizionano tuttora l'Occidente "meccanizzato", l'Iran resta una fonte inesauribile di stimoli per l'immaginario di tutta l'umanità.
Esperienza e riflessione. Le tappe della filosofia e della scienza nella cultura occidentale
Emanuele Riverso
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 384
Esperienza e riflessione. Le tappe della filosofia e della scienza nella cultura occidentale
Emanuele Riverso
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 448
Esperienza e riflessione. Le tappe della filosofia e della scienza nella cultura occidentale
Emanuele Riverso
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 480
Capire l'Islâm
Emanuele Riverso
Libro
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 256
Rivelazione orale e testo coranico, vocaboli di base, stile, linguaggio e contenuti; tradizioni, struttura e norme della comunità islamica; parentele e differenze con i testi evangelici e i contatti politici e culturali con i "cugini" ebraico-cristiani; il contesto storico-geografico, l'espansione, i conflittuali rapporti con l'Occidente, la vita e i problemi dei mussulmani di oggi: tutto questo in un saggio documentato e completo, indispensabile per chiunque voglia davvero cercare di capire il mondo e la coscienza dell'Islâm.