Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Romeo

Decodificare e interpretare la comunicazione. Rischi comportamentali e politiche di protezione

Decodificare e interpretare la comunicazione. Rischi comportamentali e politiche di protezione

Carla Basili, Oriana Ippoliti, Emanuela Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 182

Le nuove opportunità tecnologiche e comunicative costituiscono grandi potenzialità per i processi educativi, ma possono favorire l’insorgere di nuovi rischi comportamentali che i professionisti dell’educazione sono chiamati ad affrontare. Gli autori vogliono qui fornire orientamento e supporto per insegnanti, manager e professionisti, delineando linee guida utili a proteggere i minori dal danno derivante da nuove forme di violenza. È importante, infatti, che qualsiasi organizzazione o gruppo che opera con bambini o giovani abbia chiaro un insieme di criteri su come mantenerli in “sicurezza” e rispondere alle preoccupazioni in materia di protezione contro nuove situazioni di rischio comportamentale. Al fine di assicurare che i professionisti dell’educazione rispettino i principi e le procedure generali atte a proteggere bambini e giovani da danni psicologici determinati dall'esposizione a rischi comportamentali, il lavoro degli autori spiega da un lato quali politiche di salvaguardia dovrebbero essere poste in essere e, dall'altro, attraverso quali modelli comunicativi ciò possa essere realizzato. Introduzione di Andrea Gentile. Appendice a cura di Piera Martoccia.
18,00

Donne con le donne. Contro il silenzio, la paura, la violenza

Donne con le donne. Contro il silenzio, la paura, la violenza

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Nessuno può obbligarti a sentirti inferiore senza il tuo consenso." (Eleanor Roosevelt) Il valore di noi donne spesso passa attraverso il sentimento d’inferiorità, d’insicurezza, d’incapacità fino a che non capiamo di “avere un’ identità uguale e diversa” non possiamo giudicarci, né come bambine, né come adulte, se non mettiamo sul piatto della bilancia lo sforzo che ciascuna ha fatto per farsi valere e per vivere con gli altri. La nostra realizzazione, il nostro sviluppo personale, dipendono da come riusciamo a rendere la vita degna di essere vissuta. Postfazione di Maria Felicia Bagnato Belfiore.
15,00

Bullismo e cyberbullismo. Il disagio relazionale multiforme

Bullismo e cyberbullismo. Il disagio relazionale multiforme

Javier Fiz Perez, Oriana Ippoliti, Emanuela Romeo, Angiolino Albanese, Massimo Melito

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 170

Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è in continua e preoccupante espansione. È una vera emergenza sociale che richiede azioni concrete nel segno di un nuovo risorgimento, morale e culturale, capace di generare un cambiamento profondo e radicale, fondato sulla reciprocità e sul rispetto della dignità della persona. Quali sono le dinamiche di gruppo nei processi di crescita? Quali le dinamiche della vittima e del bullo/a? In che modo la violenza verbale influisce nello sviluppo dell’adolescente? Quando parole e gesti diventano reato? Partendo da questi interrogativi il presente volume affronta, in un’ottica psicosociale, la tematica del bullismo e del cyberbullismo nelle sue diverse sfaccettature, indagando sulle dinamiche del gruppo e sugli stili comunicativi, nonché sulle conseguenze e sul reato che tali condotte vessatorie producono sulle vittime del bullo. Completa il volume, una raccolta di racconti e riflessioni di esperienze vissute.
20,00

Il diritto per i geometri. Per le Scuole superiori
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.