Libri di Elle Cioè
Padre unico. Nonna Betta’s family
Elle Cioè
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2025
C’è un luogo del cuore che nessun tempo può cancellare: il colle sotto la grande quercia, dove Giulia e suo padre si salutavano ogni mattina. Lui, uomo d’altri tempi, saldo come le sue radici. Lei, giovane donna in cerca del proprio cammino, sospesa tra il desiderio di libertà e il bisogno d’appartenenza. Attraverso gli occhi di Giulia rivive la forza silenziosa di un legame che sfida le distanze, le generazioni e il destino stesso. Padre Unico è un romanzo intimo e luminoso, un inno alla memoria, alla riconciliazione e all’amore più puro: quello che non chiede nulla, ma resta.
Clotilde. Nonna Betta’s family
Elle Cioè
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2025
"Perché la felicità è cosa personale, ognuno ha la sua, e non necessariamente deve piacere agli altri." Tra atmosfere familiari, ricordi d’infanzia e un presente tutto da riscrivere, Clotilde è il secondo capitolo della saga che racconta le vicende della grande famiglia di nonna Betta. Protagonista silenziosa e raffinata, Clotilde – detta Tilly – è una giovane donna educata secondo le rigide convenzioni del suo tempo. Ma sotto la superficie docile si nasconde un cuore in attesa di libertà. Dalla casa di campagna in Italia alle luci d’America, passando per intrecci sentimentali, ricami, sussurri e segreti, Clotilde intraprende un viaggio fisico e interiore che la porterà a interrogarsi su ciò che desidera davvero. E mentre la sedia a dondolo – simbolo della memoria e del rifugio – passa di generazione in generazione, la protagonista scoprirà che, per cambiare vita, non servono rivoluzioni: basta il coraggio di essere sé stessi. Con uno stile delicato e profondo, Elle Cioè ci regala un affresco di sentimenti, legami familiari e riscatto personale, dove la forza dei valori e l'importanza dell'amore superano ogni apparenza.
La sedia a dondolo
Elle Cioè
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
"Ecco il primo capitolo di questa saga familiare, ci saranno amori, sfumature di sentimenti, gelosie, intrighi, gioia, dolore, alti e bassi; regole sociali adatte al periodo storico scelto come ambientazione; personaggi che riusciranno a diventare familiari al lettore, appassionandolo tramite sotterfugi, intrecci ed emozioni in positivo e negativo. Il titolo del racconto è suggestivo e la storia regala un messaggio morale profondo e avvincente. La protagonista, Lisa, sottolinea al lettore che siamo noi i padroni del nostro destino. Siamo noi stessi a poterci creare un destino reso malleabile dalle nostre scelte. Però resta ancora una domanda nell’epilogo: è lei ad aver scelto il suo destino o è il destino ad aver scelto lei?" (Francesca Ghiribelli)

