Libri di Elisabetta Del Medico
Coltivare le orchidee in casa tua. Vivi nella magia esotica del fiore più aristocratico
Bruno Del Medico
Libro: Libro in brossura
editore: Coltivare l'Orto
anno edizione: 2020
pagine: 230
Le persone che provano attrazione per le orchidee sono sensuali e innocenti, eleganti, sofisticate. Amano il lusso. Le radici dell’orchidea possono nutrirsi di aria filtrando il nutrimento dal nulla, sono intricate ma leggere. Chi ama l’orchidea è molto selettivo nelle sue scelte, accetta di far entrare nella propria vita solo una cerchia ristretta di persone. Perciò, se desideri dedicarti alla coltivazione delle orchidee non devi chiederti quanto costa. Le domande giuste sono queste: Ho un temperamento indipendente? Possiedo una mia classe ed una mia eleganza originali? Sono capace di innocenza e passionalità, dedizione e tradimento? Chiedo solo il meglio dalla mia vita e dalle persone di cui mi circondo? Se la maggioranza delle risposte è sì, sei il candidato ideale per coltivare le orchidee. Non serve molto altro. In effetti è possibile coltivare orchidee anche in un piccolo vaso da tenere sul davanzale, come fareste con il basilico. Alcune varietà possono richiedere temperatura e umidità che non è difficile ricreare in un comune appartamento o su un balcone. Altre varietà possono crescere all’aperto, nel giardino.
L'universo è intelligente. L'anima esiste
Bruno Del Medico
Libro
editore: PensareDiverso
anno edizione: 2018
pagine: 228
"Le scoperte della fisica quantistica stanno sconvolgendo completamente i panorami della scienza moderna. Si realizzano i primi computer quantistici con capacità di calcolo pressoché illimitate e si parla di viaggi nel tempo. Molti altri aspetti sono meno noti. La sovrapposizione prevede che una stessa particella possa trovarsi contemporaneamente in due o più posti, mentre la teoria del collasso rende possibile che il comportamento della materia possa essere deciso semplicemente osservandola. Il libro si occupa di questo, ma non solo; concede molto spazio a teorie annunciate ma non ancora confermate, anche a quelle più azzardate, a condizione che abbiano base scientifica. Perciò parla del multiverso, o teoria degli universi paralleli e della non località, uno spazio psichico in cui particelle poste a distanze astronomiche si comportano come se fossero una sola cosa. Parla anche delle ultime ricerche di Penrose, fisico non credente, e Hameroff, secondo cui l'anima sarebbe stata identificata in fluttuazioni quantistiche capaci di sopravvivere alla morte fisica del corpo. Se realmente è così, sarà mai possibile ideare degli strumenti che consentano di dialogare con loro?"

