Libri di Elisabeth Moltmann Wendel
Destati, amica mia. Il ritorno dell'amicizia di Dio
Elisabeth Moltmann Wendel
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2001
pagine: 168
Tanto Dio quanto Gesù possono essere intesi mediante l’immagine dell’‘amico’. Il rapporto col Divino che la tradizione ha imposto con le classiche categorie dell’essere figlio/a rispetto al padre, oppure dell’essere fratello/sorella, può essere opportunamente rivisto oggi tramite il ricorso alla categoria di amicizia. Il che consente di rimandare a una relazione tra partners: «Una parola di tutti i giorni come ‘amicizia’ può liquefare i blocchi di ghiaccio che si sono stratificati fra Dio e noi». L’Autrice passa in rassegna le fonti dell’amicizia di Dio, analizzando i racconti biblici, la tradizione cristiana e la letteratura contemporanea. E, fra le altre considerazioni, si sofferma su quel ‘tipo’ biblico che è Maria Maddalena, l’amica di Gesù: l’importanza, originariamente fondamentale proprio perché legata alla risurrezione, di questa figura femminile, è passata presto in secondo piano rispetto a Maria, la figura di madre per eccellenza. Eppure il rapporto di Maria Maddalena con Gesù si lascia sviluppare come modello di una nuova figura sociale di Chiesa.
Le donne che Gesù incontrò
Elisabeth Moltmann Wendel
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 168
Le donne che facevano parte della cerchia di Gesù erano diverse da come vengono solitamente raffigurate. In questo suo libro, la più importante pubblicista di tematiche femminili del protestantesimo tedesco, non ci presenta la Marta che serve, la Maddalena peccatrice, le donne umili che agiscono nel nascondimento. Le donne, dietro le immagini offuscate della teologia, diventano visibili: donne eloquenti, autonome, caparbie, che Gesù strappa ai ruoli tradizionali e trasforma in un vero e singolare essere umano. 18 illustrazioni, quasi sconosciute e nella maggioranza dei casi d'epoca medievale, documentano questa particolare ed originale tradizione di donne: immagini di donne che predicano, belle e consapevoli di sé. È un libro di lavoro e di lettura, completato da brani letterari, commenti e retrospettive storiche.
Passione per Dio. Teologia a due voci
Jürgen Moltmann Wendel, Elisabeth Moltmann Wendel
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2005
pagine: 93
Il mio corpo sono io. Nuove vie verso la corporeità
Elisabeth Moltmann Wendel
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1996
pagine: 184
La vita comincia nel corpo e la nostra vita corporea rappresenta la vita di Dio sulla terra. Ma la nostra cultura – appoggiata in modo determinante dalle Chiese cristiane – ha rimosso il corpo ed avvilito ciò che è carnale. L'autrice va in cerca di questo corpo rimosso e di come possiamo riacquisire questa corporeità che ci è indispensabile per vivere.