Libri di Elisa Vagnarelli
Come il miele sugli spiedini
Elisa Vagnarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni Editore
anno edizione: 2019
pagine: 116
Galeotto fu l'SMS
Elisa Vagnarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2004
pagine: 122
Elise è una diciottenne solitaria e romantica che un giorno riceve casualmente un messaggio nel suo cellulare da un ragazzo che non conosce. Anche se inizialmente in modo titubante, Elise inizia a scambiarsi degli sms con lo sconosciuto ed è così che nasce uno strano rapporto di amicizia. Dopo alcuni mesi i due giovani hanno finalmente l'occasione di incontrarsi e di conoscersi in maniera più approfondita e scoprono di avere molte cose in comune. Nasce così un sentimento profondo al quale nessuno dei due, nonostante gli ostacoli da superare, riesce a sottrarsi.
Sotto l'albero
Elisa Vagnarelli
Libro
editore: Media Video
anno edizione: 2012
pagine: 256
Sono tante le cose che possono accadere in un giorno, a ciascuno di noi. Figurarsi allora quante in trentacinque giorni d'incanto. Un periodo di tempo cadenzato dall'accendersi e lo spegnersi delle luci colorate dell'Albero di Natale più Grande del Mondo, sulle pendici del monte Ingino a Gubbio. Trentacinque racconti cercano di trasmettere ricordi e sensazioni personali e di una comunità intera.
Se la pioggia va in vacanza. La Compagnia dell'Orto: «Missione acqua!»
Patrizia Fumanti, Elisa Vagnarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Media Video
anno edizione: 2010
pagine: 136
Cosa sarebbe del mondo, senza acqua? Il ragionamento che ha poi portato a questa storia, è nato proprio così, in un giorno d'estate, con il caldo insopportabile che impediva di alzare anche solo il dito mignolo di una mano. Chiedersi che cosa succederebbe, se il bene più vitale, quello che troppo spesso diamo per scontato, ci venisse a mancare all'improvviso!!! Una favola, per raccontare la verità in modo garbato, indulgendo al sorriso e toccando sottilmente la sensibilità del lettore di ogni età. Il ricavato di quest'opera è stato destinato a chi la mancanza d'acqua la soffre davvero, ovvero le popolazioni dello Stato africano del Burkina Faso, uno dei più poveri del pianeta.

