Libri di Elio Antonello
La misura del tempo. Atti del 4°, 5°, 6° Convegno internazionale di archeoastronomia in Sardegna
Elio Antonello, Gian Nicola Cabizza
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2018
pagine: 208
Il volume ospita gli atti del 4°, 5° e 6° Convegno di Archeoastronomia in Sardegna "La misura del tempo" (Sassari, 2014-2017), curato dalle associazioni Aristeo e dalla Società Astronomica di Sassari.
La misura del tempo. Atti del 3° Convegno internazionale di archeoastronomia in Sardegna
Elio Antonello, Riccardo Cicilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il volume ospita gli atti del XIII convegno annuale SIA, svolto a Sassari nel 2013, in gemellaggio con la terza edizione del convegno "La misura del tempo", coordinato congiuntamente dalle associazioni Aristeo e dalla Società Astronomica di Sassari.
La misura del tempo. Atti del 1° Convegno nazionale di archeoastronomia in Sardegna
Roberto Sirigu, Elio Antonello, Mario Codebò
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2012
pagine: 96
«Per la nobilitade del suo subietto e per la sua certezza». XXI Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2023
In questo secondo numero della collana Archeoastronomia pubblichiamo alcuni degli articoli presentati al XXI Convegno annuale della SIA, ed accettati sulla base dei giudizi dei referees. Il Convegno è stato tenuto a Firenze presso l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” il 21 ottobre 2022 e presso il Museo Galileo il 22 ottobre 2022, ed è stato preceduto il 20 ottobre 2022 da un workshop, presso il Museo Galileo, dedicato al tema "Gli emisferi celesti fiorentini: enigma astrale del Rinascimento."
Ad una ad una annoverar le stelle
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2022
Dopo l’esperienza pluriennale delle pubblicazioni degli Atti della Società Italiana di Archeoastronomia, con formati diversi e Case Editrici diverse sulla base anche delle opportunità offerte agli organizzatori dei convegni, con questo primo numero della collana Archeoastronomia si vuole invece iniziare una serie, intesa a carattere biennale, dedicata sempre all’archeoastronomia e all’astronomia culturale, dove si pubblicano sia articoli presentati ai convegni sia articoli sottoposti al Comitato Scientifico. In un certo modo, si riprende il filo iniziato con la gloriosa Rivista Italiana di Archeoastronomia, che tanto era stata debitrice nei confronti di Gustavo Traversari, un filo che purtroppo si era presto interrotto nell’ormai lontano 2006. Archeoastronomia continua anche il rapporto editoriale con l’University Press di Padova che ha già curato con ottimi risultati la pubblicazione degli Atti dei Convegni SIA di Padova 2014 (XIV), di Roma 2017 (XVII) e di Genova 2018 (XVIII).
Ex Oriente: Mithra and the others Astronomical contents in the cults of Eastern origin in ancient Italy and Western Mediterranean. Atti del 17º Convegno SIA
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Il XVII Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia, tenuto presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 6-8 settembre 2017, era stato organizzato da Vito Francesco Polcaro. Egli aveva avuto l’intuizione di associarlo a un International Workshop, con lo scopo di portare all’attenzione degli studiosi il ruolo svolto dai simbolismi astronomici in alcuni dei più importanti culti che si sono diffusi dal Vicino Oriente nel Mediterraneo Occidentale. Il presente volume intende quindi essere anche un ricordo dell’intensa attività di Vito Francesco Polcaro nel campo dell’archeoastronomia.

