Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Molinari

Psiche e polis. Normalità e patologia della cosa pubblica

Psiche e polis. Normalità e patologia della cosa pubblica

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

"Psiche e polis" nasce con l’intento di aprire la psicoanalisi al dialogo con la società e la politica ed esplora il modo in cui le dinamiche inconsce influenzano la cultura, le istituzioni e i processi collettivi. Le quattro parti in cui è diviso il volume affrontano temi cruciali come le sfide della democrazia, il trattamento del dolore psichico e il suo impatto sulla sanità pubblica, la violenza di genere e le implicazioni della migrazione. Il libro raccoglie i contributi di psicoanalisti, filosofi, giuristi, psichiatri e politici che, con uno sguardo rivolto al futuro, offrono uno strumento critico per pensare il presente, rivelando l’intreccio inscindibile tra l’esperienza individuale e la dimensione collettiva.
24,00

Forme del narcisismo. Teoria e clinica nella contemporaneità

Forme del narcisismo. Teoria e clinica nella contemporaneità

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 360

Questo volume, primo di una nuova collana, nasce dalla collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e affronta un tema particolarmente attuale per la società contemporanea e quanto mai cruciale per lo sviluppo teorico-clinico della psicoanalisi. L’intento di questo testo è duplice: da un lato vuole presentare una rassegna delle principali tendenze negli studi psicoanalitici sul narcisismo – da Freud a Bion, dalla psicoanalisi delle relazioni oggettuali alla psicologia del Sé; dall’altro mira a costruire una rete concettuale utile per la ricerca e per la clinica odierna, favorendo il dialogo e la nascita di nuove idee. In Forme del narcisismo ritroviamo, difatti, l’esperienza clinica, le mitologie e le immagini della contemporaneità in un dialogo tra psicoanalisi, società e cultura.
26,00

Leggere piano, forte, fortissimo. Come allenare alla lettura ragazzi e ragazze

Leggere piano, forte, fortissimo. Come allenare alla lettura ragazzi e ragazze

Alice Bigli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 253

"Ma perché leggi così tanto?" mi sento spesso chiedere durante i miei incontri con i ragazzi e le ragazze. Potrei rispondere semplicemente che è bello, che con i libri possiamo vivere mille avventure, scoprire mondi lontani, diventare i protagonisti di storie appassionanti. Eppure, leggere non è così naturale per noi esseri umani: da piccoli ci costa molta fatica imparare a farlo e anche da grandi, se siamo poco allenati, può risultare difficile e poco appagante. Questo perché il nostro cervello non è predisposto per la lettura, e perché leggere è davvero un'attività incredibilmente complessa. Cosa fare allora quando si è davanti a una lista di libri assegnati per le vacanze o a decine di pagine da leggere per il giorno dopo? Proprio come accade ai nostri muscoli quando pratichiamo sport, anche nella lettura il segreto è allenarsi. E per farlo al meglio bisogna avere conoscenze, competenze, metodo. Una guida per ragazzi, genitori, insegnanti, bibliotecari e addetti ai lavori, ricca di riflessioni ma anche di suggerimenti pratici, consigli e spunti per avvicinare ai libri, allenare la capacità di leggere e far appassionare anche i lettori più restii e meno esperti a quel mondo pieno di meraviglia e potenzialità che è la lettura.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.