Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Filini

Ritratto di signora. Toti Dal Monte tra pubblico e privato

Ritratto di signora. Toti Dal Monte tra pubblico e privato

Libro: Libro rilegato

editore: Diastema

anno edizione: 2024

pagine: 128

Toti Dal Monte è il nome d'arte della cantante italiana Antonietta Meneghel (Mogliano Veneto 1893 - Pieve di Soligo 1975). Allieva di Barbara Marchisio, debuttò alla Scala di Milano nel 1916 e si affermò in seguito internazionalmente come una delle più ammirate cantanti della prima metà del Novecento. Gli atti del convegno organizzato a Pieve di Soligo in occasione dei 130 anni dalla nascita (a cura di Elena Filini in collaborazione con Teatro alla Scala di Milano, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia) raccontano di Antonietta Meneghel – poi Toti Dal Monte – determinata studentessa dal conservatorio di musica alla scuola di canto di Barbara Marchisio, Toti artista plasmata da Toscanini, Toti eroina vocale dei due mondi, Toti personaggio pubblico in uno dei più difficili momenti della storia del Novecento, Toti privata nel ricordo dei nipoti e, infine, Toti gourmand, appassionata enciclopedica, accademica della cucina italiana che sigilla equazione tra cuore e gola.
15,00

Marcello del Monaco. Il maestro dei tenori

Marcello del Monaco. Il maestro dei tenori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Diastema

anno edizione: 2014

pagine: 240

Il 15 marzo 1984 moriva all'improvviso Marcello Del Monaco. Suo fratello Mario se n'era andato due anni prima, troncando una corrispondenza d'affetti che andava ben oltre il legame famigliare. Il volume ricostruisce memorie inedite della famiglia Del Monaco ed è insieme il primo tentativo compiuto di riflessione su un'impostazione vocale, la cosiddetta tecnica Melocchi-Del Monaco, intorno alla quale oggi ferve un ampio dibattito. Attraverso i colloqui inediti di Mario e Marcello Del Monaco, la ricostruzione storica di Antonio Marcenò e un saggio a cura di Franco Fussi, vengono messe a fuoco le diverse caratteristiche della voce di tenore.
25,00

Il concorso internazionale per cantanti Toti dal Monte. Un quarantennio di debutti a Treviso

Il concorso internazionale per cantanti Toti dal Monte. Un quarantennio di debutti a Treviso

Elena Filini

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 304

Nel 2010 il Concorso Internazionale per cantanti lirici Toti dal Monte ha tagliato il traguardo dei quarant'anni, una lunga e appassionante storia che ha fatto della città di Treviso uno dei più prestigiosi laboratori teatrali d'Europa. Teatri e Umanesimo Latino S.p.A ha voluto festeggiare l'anniversario con un volume celebrativo che ripercorre anno dopo anno la storia gloriosa del Toti; il primo capitolo traccia insieme la storia dei teatri e dei luoghi di svago a Treviso a partire dal Seicento, il secondo propone un profilo biografico e vocale di Toti dal Monte, il celebre soprano che favorì la nascita del premio e a cui, dopo la morte, questo venne dedicato. Il concorso oggi si presenta in linea con le esigenze del teatro moderno, conta su una struttura efficientissima e gode la stima degli operatori del settore. Il volume raccoglie gli atti della celebre competizione e ne presenta la storia, il profilo dei giurati e delle figure di primo piano, la cronologia e un ricco apparato fotografico con inediti documenti d'archivio.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.