Libri di Elena Buttiero
Primo piano. Metodo per i primi anni di pianoforte
Elena Buttiero, Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Carisch
anno edizione: 2016
pagine: 187
Primo piano è un metodo pianistico completo per i primi anni di studio. Si tratta di un testo unico che permette l'apprendimento di tutti gli elementi fondamentali. Le varie tappe del lavoro al pianoforte si susseguono con una attenta progressione che elimina ogni scomodo dislivello. Primo piano procede dai primi esercizi a mano ferma ai primi brani melodici, dall'uso dei tasti neri all'introduzione degli accordi e delle tonalità, passando attraverso melodie immediatamente comprensibili e piacevoli da eseguire. Primo piano è adatto sia per chi vuole apprendere solo alcuni elementi pianistici, sia per chi intende proseguire verso livelli più complessi.
Il nuovo Centone. Corso base di solfeggio
Elena Buttiero, Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Carisch
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il nuovo centone è un testo di solfeggio pensato per i primi anni di studio, particolarmente adatto per le Scuole Medie ad indirizzo musicale, le scuole private, le scuole di musica istituite presso bande e cori, i corsi amatoriali. Caratteristica unica del metodo è che tutti gli esercizi vengono proposti in tre vesti: in chiave di violino, in chiave di basso e in doppio rigo per pianoforte.
Il trillo del diavolo
Elena Buttiero, Ferdinando Molteni
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2013
pagine: 128
Nel sottotetto del Teatro Chiabrera di Savona l'impiegata Tiziana Delucis trova il cadavere del direttore. Ha il cranio spaccato e in mano un frammento di carta con alcuni segni indecifrabili. È il 4 marzo 2008. Tiziana, cantante mancata con un burrascoso passato sentimentale, comincia ad indagare. Investigatrice per caso, Titti - come la chiamano gli amici - diventa la più preziosa collaboratrice del colonnello dei carabinieri Costantino Marras. Musicisti ambiziosi e spietati, un misterioso libraio esoterico seguace di Madame Blavatsky, sette sataniche che riemergono da un lontano passato, giornaliste disincantante e le sinistre figure che popolano i bui dietro le quinte del teatro sono alcuni degli ingredienti di una storia mozzafiato. Il trillo del diavolo è un giallo mediterraneo dove l'inchiesta sul delitto si intreccia con la storia e i paesaggi di Genova e della Liguria, con la sua sua cucina, la sua poesia e il racconto dell'amore di una giovane e bella milanese - Titti Delucis appunto - per la piccola e dolce Savona.