Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Bilancia

Il dialogo in volgare. Forme dell'argomentazione retorica nel XVI secolo

Il dialogo in volgare. Forme dell'argomentazione retorica nel XVI secolo

Elena Bilancia

Libro: Libro in brossura

editore: Bites

anno edizione: 2024

pagine: 222

Durante il XVI secolo in Italia vengono stampati migliaia di dialoghi. I capolavori come L'Arte della guerra di Machiavelli e Il cortegiano di Castiglione o le raccolte di Speroni, Tasso e Bruno si aggiungono a una selva di testi dialogici che coprono minutamente ogni aspetto del sapere morale, tecnico e naturalistico: dal duello alla costruzione degli orologi, dalla questione della lingua ai movimenti delle maree. Assumendo l'ambiguo posizionamento del dialogo tra i generi e gli ambiti epistemici del discorso, questo libro ne propone un'interpretazione trasversale che guarda alla storia dell'organizzazione e della trasmissione dei saperi in un'epoca in cui l'esito del conflitto tra gli strumenti logico-razionali e quelli retorico-poetici non era ancora stato deciso. L'indagine condotta mostra come il dialogo in volgare, una delle pratiche di scrittura più frequentate dalla cultura umanistico-rinascimentale, fu uno dei terreni su cui si giocò questa partita.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.