Libri di Edward Richard Junior Bosco
Politiche globali per la salute e pandemia da Covid-19
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2022
pagine: 126
L'obiettivo di questo lavoro è quello di fornire al lettore una panoramica sulla politica globale per la salute attuata nel 2020, anno in cui il mondo è stato colpito dalla crisi covid-19. Le piccole e medie imprese sono state messe a dura prova, alcuni si salveranno altre falliranno, sarà compito del governo di ogni nazione adottare le giuste misure per evitare una delle più grandi recessioni che il mondo abbia mai visto. L'Autore espone quali sono gli strumenti adottati dalla governance mondiale per far superare e fronteggiare l'emergenza. Sono stati esaminati numerosi articoli di riviste di esperti in politica sociale globale al fine di elaborare uno scritto che ha preso in considerazione i diversi punti di vista e rappresentare la crisi covid19 sotto ogni aspetto.
La bellezza
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2022
pagine: 104
Le poesie contenute in questo volume sono connotate da un linguaggio semplice che, però, non preclude la ricercatezza dei concetti e dei sentimenti da esso espressi. Ogni poesia ci rende protagonisti e parte integrante della bellezza, che noteremo si manifesterà nelle sue più svariate forme. La Bellezza viene elogiata e tracciata, all'interno di questo percorso catartico, attraverso l'ausilio di tre elementi fondamentali della vita: la cultura, la passione e il disegno divino.
La cooperazione internazionale della Fondazione Sicilia nell'Africa Subsahariana
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 41
In questo studio, tesi universitaria dell'autore, vengono analizzati gli obiettivi principali alla base della realizzazione del "Forum Africa" declinato nelle sei edizioni svoltesi dal 2007 al 2012, nel quale sono stati esposti i dati relativi al continente subsahariano e alla Regione Sicilia con particolare riferimento ad alcune dinamiche strategiche poste in essere da alcune super potenze come la Cina. Comprenderemo sinteticamente quali siano state le ragioni per le quali non vi è stato uno sviluppo del continente africano e cercheremo di riflettere su alcune dinamiche particolarmente strategiche a livello internazionale. Entreremo nel vivo del Forum Africa dal quale emergerà una Sicilia ricca di modelli e di know how da esportare, ma anche di alcuni gap sui quali bisognerebbe maggiormente investire. L'Africa subsahariana ci appare come quella che potrebbe essere nel prossimo futuro, la "Cina dell'Europa".
L'Europa incapace di reagire contro l'Isis. L'Isis visionario del Mediterraneo
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 36
Lo Stato Islamico attraverso le sue immagini rappresenta la sua ambiguità. L'Europa manca di coordinazione nella politica mediterranea, perché non si osservano le sue spese e i benefici, né si valorizzano i rapporti interculturali.
Crisi, euro, giustizia
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 102
Il saggio ripercorre un'analisi della crisi economica, iniziata con la crisi dei sub-prime, fino alla crisi dell'euro, la nascita di movimenti populisti, che evidenziano una crisi psicosociale, facendo cenno alla personificazione dell'ideale di chi vuole emergere dalla massa, e infine viene comparato il concetto di giustizia dalle epoche più remote ai nostri giorni. Vedere quindi un'Europa oltre l'austerità più democratica e solidale.