Libri di E. Trifari
Le prime pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide dalla nascita alla XXX Olimpiade
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 538
Attraverso più di 450 prime pagine del più popolare tra i quotidiani italiani questo volume ripercorre oltre 100 anni di storia dello sport e fornisce una testimonianza dell'evoluzione sociale e culturale del nostro Paese. Gli avvenimenti più importanti che hanno accompagnato la nostra vita, le coppe, le sfide, le sconfitte, le volate, le medaglie, i calci d'angolo, le squadre e gli atleti si scolpiscono nella memoria attraverso un'ampia scelta di pagine "storiche". Un repertorio che offre a tutti il racconto dello spettacolo sportivo attraverso un elemento che è nella natura stessa della Gazzetta e dei suoi lettori: l'emozione, il senso forte della partecipazione. Introduzione di Andrea Monti.
Campioni. Gli atleti che hanno fatto la storia nelle pagine de "La Gazzetta dello Sport (1896-2016)
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 367
Lo sport ci regala una galleria stupefacente di personaggi e imprese da ricordare. In questo volume, le storie, le vittorie e i traguardi delle leggende dello sport mondiale sono ripercorsi attraverso le pagine del quotidiano più popolare d'Italia, scelte tra le più rappresentative ed emozionanti. Prefazione di Andrea Monti.
La leggenda del grande Milan nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 319
Attraverso le cronache della Gazzetta questo volume ripercorre l'epopea del Milan: dalla fondazione nel 1899 alle prime memorabili vittorie, dai ritratti di personaggi epici come Nereo Rocco al susseguirsi dei presidenti che hanno guidato i suoi trionfi fino ai gol di Rivera, Van Basten e degli altri indimenticabili campioni che hanno scritto la sua storia. La leggenda di una delle squadre più titolate del mondo prende forma grazie a un'ampia selezione di pagine, di contributi illustrati e di apparati che riportano alla mente i momenti di gloria che hanno entusiasmato e commosso milioni di tifosi. Un'occasione unica per rivivere il prestigio di una fede che dura da oltre un secolo. Introduzione di Andrea Monti.
La leggenda della grande Inter nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 319
Attraverso le cronache della Gazzetta questo volume ripercorre l'epopea dell'Inter: dalla fondazione nel 1908 ai ritratti di personaggi straordinari come Helenio Herrera, dal susseguirsi dei presidenti che hanno guidato e vissuto in prima persona i suoi trionfi fino ai gol di Mazzola, Ronaldo e degli altri indimenticabili campioni che hanno scritto la sua storia. La leggenda di una delle squadre più titolate del mondo prende forma grazie a un'ampia selezione di pagine, di contributi illustrati e di apparati che riportano alla mente i momenti di gloria che hanno entusiasmato e commosso milioni di tifosi. Un'occasione unica per rivivere il prestigio di una fede che dura da oltre un secolo. Prefazione di Andrea Monti.
La leggenda della grande Inter nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 319
Attraverso le cronache della Gazzetta questo volume ripercorre l'epopea dell'Inter: dalla fondazione nel 1908 ai ritratti di personaggi straordinari come Helenio Herrera, dal susseguirsi dei presidenti che hanno guidato e vissuto in prima persona i suoi trionfi fino ai gol di Mazzola, Ronaldo e degli altri indimenticabili campioni che hanno scritto la sua storia. La leggenda di una delle squadre più titolate del mondo prende forma grazie a un'ampia selezione di pagine, di contributi illustrati e di apparati che riportano alla mente i momenti di gloria che hanno entusiasmato e commosso milioni di tifosi. Un'occasione per rivivere il prestigio di una fede che dura da oltre un secolo. Prefazione di Andrea Monti.
La leggenda del grande Milan nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 320
Attraverso le cronache della Gazzetta questo volume ripercorre l'epopea del Milan, dalla fondazione nel 1899 alle prime vittorie, dai ritratti dei personaggi epici come Nereo Rocco al susseguirsi dei presidenti che hanno guidato i suoi trionfi fino ai gol di Rivera, Van Basten e degli altri campioni che hanno scritto la sua storia.
Le prime pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide dalla nascita alla XXX Olimpiade
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
Le prime pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide dalla nascita alla XXX Olimpiade
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 543
Attraverso più di 450 prime pagine del più popolare tra i quotidiani italiani questo volume ripercorre oltre 100 anni di storia dello sport e fornisce una testimonianza dell'evoluzione sociale e culturale del nostro Paese. Gli avvenimenti più importanti che hanno accompagnato la nostra vita, le coppe, le sfide, le sconfitte, le volate, le medaglie, i calci d'angolo, le squadre e gli atleti si scolpiscono nella memoria attraverso un'ampia scelta di pagine "storiche". Un repertorio che offre a tutti il racconto dello spettacolo sportivo attraverso un elemento che è nella natura stessa della Gazzetta e dei suoi lettori: l'emozione, il senso forte della partecipazione. Introduzione di Andrea Monti.
Un secolo di passioni. Giro d'Italia 1909-2009. Il libro ufficiale del centenario
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 255
Alle 2,53 del 13 maggio 19O9, 127 corridori partono da Milano per il primo Giro d'Italia organizzato dalla Gazzetta dello Sport. Sono passati cento anni. Cento anni di Giro. Questo volume illustrato ne ripercorre la nascita e le origini, ne descrive i grandi protagonisti e le rivalità che suscitarono, ne racconta, dai pionieri fino a oggi, le figure e le imprese degli specialisti delle due ruote che hanno animato 91 edizioni della corsa rosa. Il Giro e gli scrittori, i drammi del doping e la figura del patron Torriani, assieme alle più belle immagini che documentano il rapporto con la gente, con il Paese, le sue montagne e i suoi luoghi, arricchiscono un volume che si conclude con i dati, le cifre e le curiosità di una gara che appassiona ancora, divide nel tifo e unisce nell'entusiasmo tutta l'Italia. Con la prefazione di Candido Cannavò.