Libri di E. Cosentino
Concorso scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 751
L'insegnante della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria deve possedere oggi vastissime competenze. Competenze psico-pedagogiche relative alla psicologia della età evolutiva, alle linee di sviluppo che determinano l'evoluzione psicofisica del bambino nonché una buona conoscenza dei metodi e delle scuole pedagogiche. In particolare la competenza psico-pedagogica non si configura solo come un insieme di conoscenze ma soprattutto come un insieme di abilità per risolvere quei problemi che derivano da rapporti interpersonali, da dinamiche di gruppo e da fattori socio-affettivi, e per affrontare problematiche relative ad alunni con disabilita, DSA e BES. Il docente del XXI secolo deve altresì possedere competenze didattiche che si misurano nella sua abilita a costruire curricoli, a definire i traguardi di apprendimento, ad organizzare gli spazi e le strutture, a scegliere tempi e metodi di insegnamento, a creare uno stile didattico; ma anche competenze organizzative che presuppongono, oltre che la conoscenza delle norme che regolano l'insegnamento e la progettazione, la capacita di tenere conto delle varie esigenze che sorgono in una scuola. Il possesso di tutte queste articolate competenze e oggetto di valutazione in sede di concorso. E di tutte queste conoscenze e abilita richieste al futuro docente, tiene conto questo manuale. Il presente lavoro, che esce in una nuova edizione completamente rifatta, e infatti indirizzato a quanti devono prepararsi in vista del concorso a cattedra nella Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria, ed offre un'ampia trattazione di tutti i punti del programma d'esame con continui richiami alla pratica didattica. L'obiettivo e coniugare le nozioni teoriche indispensabili per la preparazione a un concorso, con la prassi d'aula.
Diritto internazionale privato. Manuale di base per la preparazione alla prova orale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 192
Un supporto didattico per la preparazione alla prova orale, organizzato per fornire al candidato, che già possiede nozioni di base della materia, ulteriori e più aggiornate conoscenze al fine di dare risposte più efficaci in sede d'esame. I Quaderni dell'aspirante Avvocato presentano sinteticamente l'intera disciplina e consentono soprattutto a quanti sono in ritardo con la preparazione, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda. A tal fine, in Appendice è proposto un elenco, in ordine alfabetico, degli argomenti più frequentemente oggetto di domanda di esame. Questo Quaderno di Diritto Internazionale Privato, pertanto, da solo o a fianco al vecchio e fedele manuale istituzionale, mette in condizione l'aspirante Avvocato di superare la prova orale.
Agente immobiliare. Quiz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 320
Il volume raccoglie numerosi questionari con risposte ampiamente commentate e schemi per l'autovalutazione finale su tutte le discipline previste per la prova d'idoneità per l'iscrizione al Ruolo degli Agenti di affari in mediazione, sezione Agenti immobiliari e Mediatori a titolo oneroso nel campo immobiliare. In affianco al Manuale, il testo rappresenta un indispensabile complemento di studio, una efficace "palestra" dove verificare in ogni momento la preparazione raggiunta e mirare il ripasso finale verso quelle discipline ove si manifestano le maggiori lacune conoscitive.
I segni del soggetto. Tra filosofia e scienze cognitive
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 160
Come possiamo pensare oggi il costituirsi del soggetto? Dopo il colpo portato da Freud a Cartesio, dopo che le versioni forti di una soggettività pienamente autocosciente, dall'intenzionalità originaria e con potere causale, si sono infrante? Occorre allora cercarne pazientemente i frammenti, nelle scienze cognitive, nelle teorie della mente, del linguaggio e del segno, nelle filosofie della passione e della conoscenza. Nella scena del soggetto ci appaiono così oggi l'identità , e il suo tempo, il linguaggio e la sua valenza metaforica, il ruolo e la difficoltà del raccontarsi, il distacco prudente e il suo superamento amoroso. Nozioni stratificate e in tensione, di cui ciascuna sembra ostacolare l'altra, mentre in realtà la rafforza. In questo volume otto giovani dottorandi di ricerca esplorano quattro prospettive, ne propongono brevi panorami e densi approfondimenti, intrecciano le voci delle loro ricerche in un'indagine comune, in un'armonia di voci distinte. Il volume s'indirizza agli studenti di un vasto campo di discipline, scienze e filosofie in cui la nozione di soggetto è centrale, ma anche a un pubblico colto, che voglia riflettere su cosa permette a ciascuno di pensarsi e dirsi come "Io", per quali vie e in quali modi può farlo.