Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Bussolati

Streghetta mia

Streghetta mia

Bianca Pitzorno

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 145

Per ereditare l'immensa fortuna del defunto prozio, Asdrubale deve assolutamente sposare una strega. Una condizione assurda: al giorno d'oggi chi crede più all'esistenza delle streghe? Non ci crede neppure la famiglia Zep, dove è appena nata la settima bambina. Gli Zep sono moderni e istruiti. Nessuno di loro quindi fa caso a certe strane caratteristiche della piccola Emilia. Solo Asdrubale, diventato per necessità esperto nell'arte di riconoscere le streghe, nutre qualche sospetto... Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Fiabe per occhi e bocca

Fiabe per occhi e bocca

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 164

"C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Età di lettura: da 6 anni.
11,50

L'ombrello rosso

L'ombrello rosso

Donatella Bindi Mondaini

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2016

pagine: 144

Alessia ha quasi dodici anni e una vita complicata. Ha un'amica del cuore, compagne chiacchierone e impiccione, una sorella minore che stravede per lei, una nonna snob, un padre imbronciato e sempre assente; ma soprattutto ha una madre bizzarra che scrive romanzi rosa e ogni volta s'immedesima nella sua eroina, dimenticandosi di tutto e di tutti. Poi un giorno di pioggia, per caso o forse no, Alessia incontra Roberto, e la vita si complica ancora di più. Con ironia e partecipazione l'autrice racconta sentimenti, incertezze, delusioni e paure di un'adolescente che giorno dopo giorno va incontro alla vita. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Diario di primavera

Diario di primavera

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 176

La, sveglia e giocosa bambina di quarta, mette nel suo diario, che si chiama Dis, i suoi pensieri. Spesso sono pensieri scherzosi, a volte profondi, qualche volta dolorosi. Ma cosa scriverà, La, quando si accorgerà che nelle foto del suo passato, quando era piccola, molto piccola, c'è qualcosa di strano? Persone che ci sono, o non ci sono, o sono dove non dovrebbero essere... Forse, tra marzo e giugno, il diario di La si trasformerà in un piccolo, ma molto, molto preoccupante, libro di misteri. Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Lo Zio Diritto

Lo Zio Diritto

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 64

Una fiaba in versi che Roberto Piumini dedica ai bambini e ai loro diritti di cittadini nel mondo. Chi è il misterioso Zio Diritto? Nemmeno Agostino e i suoi amici lo sanno bene. Sanno solo che quando qualcuno ti fa delle prepotenze non devi esitare a chiamarlo: con un biglietto, un messaggio nella bottiglia o con la semplice forza del pensiero. Lo Zio Diritto arriverà, in uno dei suoi tanti travestimenti, per rimettere le cose a posto. Lui sa come aiutare i bambini, sa come raddrizzare i torti. Sarà per questo che lo chiamano Zio Diritto?
3,90

Re Alfabeto in vacanza. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Re Alfabeto in vacanza. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2009

pagine: 152

Un libro delle vacanze in continuità col testo adozionale. La completezza dei percorsi proposti e la gradualità delle proposte didattiche lo rendono tuttavia un progetto adatto a tutti. In ogni volume Re Alfabeto ha una missione da compiere: in questo volume deve raggiungere le formiche a Geopoli. Le storie di ogni volume si sviluppano a tappe e sono raccontate in sette puntate corrispondenti a ciascuna settimana di vacanza. La struttura è semplice: sette settimane in cui compaiono prima le pagine di italiano, poi le pagine di matematica. Ogni settimana si conclude con il ripasso giocoso di una disciplina. L'ottava settimana, quella appena prima del ritorno a scuola, è la Missione Rientro. Essa ha un impianto autonomo e si concentra sul ripasso graduale e la verifica dei requisiti d'ingresso necessari prima del rientro in classe. In quest'ultima unità tutte le pagine sono strutturate in forma di scheda con richieste a risposta chiusa in modo che sia fattibile una valutazione (o autovalutazione) sommativa sulla base di soluzioni scaricabili a settembre dal sito.
7,55

Extraterrestre alla pari

Extraterrestre alla pari

Bianca Pitzorno

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2008

pagine: 234

"Car Tar, non devi essere triste perché sono partit. Cosa dovrei fare io, che sono qui sol fra tutti questi terrestri cosi strani e diversi da noi? Devo riconoscere che fanno di tutto per farmi stare a mio agio. Purtroppo qualche volta non è possibile, ma non dipende da loro. Qui è tutto così strano: le abitudini, i materiali, la gente, l'aria stessa che si respira, la gravità, il sapore dei cibi. Certe volte mi sento frastornat e avrei voglia di tornare a casa su Deneb. Ma tutto sommato è un'esperienza interessante e credo che, quando mi sarò abituat, mi divertirò un mondo. Un abbraccio affettuoso, Mo". Una lettera tradotta dal denebiano, lingua che prevede per i ragazzi al di sotto dei 50 anni, pronomi e aggettivi di genere neutro. Il racconto è riproposto in una nuova collana per ragazzi, dedicata ai loro animi avventurosi, sognatori e a volte ribelli. Storie ricche di forti emozioni scritte da autori fra i più affermati nella narrativa per l'infanzia arricchite dai disegni di grandi illustratori. Età di lettura: da 10 anni.
7,50

Extraterrestre alla pari

Extraterrestre alla pari

Bianca Pitzorno

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2003

pagine: 280

I genitori adottivi del danebiano Mo, di cui è impossibile appurare se sia un ragazzo o una ragazzina, non sanno che pesci prendere. E Mo, per cercare di compiacerli, interpreta a turno l'uno e l'altro ruolo, in una commedia dei sessi che assume aspetti a volte esilaranti, a volte tragici. L'assurdità delle nostre abitudini relative all'educazione dei giovani viene a galla in questo romanzo dove la critica serrata e talvolta amara a certi pregiudizi è sempre sostenuta dal filo ora allegro ora tagliente dell'ironia. Età di lettura: da 10 anni.
12,50

Fiabe per occhi e bocca

Fiabe per occhi e bocca

Roberto Piumini

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 144

"C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Età di lettura: da 6 anni.
14,50

Extraterrestre alla pari

Extraterrestre alla pari

Bianca Pitzorno

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 1997

pagine: 240

16,00

Fiabe per occhi e bocca

Fiabe per occhi e bocca

Roberto Piumini

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 1997

pagine: 176

Età di lettura: da 6 anni.
9,50

La scimmia nella biglia

La scimmia nella biglia

Silvana Gandolfi

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1992

pagine: 176

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.