Libri di Donato Ogliari
Scola anselmiana. Esperienze e prospettive
Jeremy Driscoll, Andrea Grillo, Donato Ogliari
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2024
pagine: 68
La pubblicazione raccoglie quattro riflessioni sul proprium benedettino del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo perché possano essere utili, nel presente e nel futuro, anche ad un pubblico più ampio. Gli interventi, di profondi conoscitori di Sant'Anselmo e del suo stile accademico-sapienziale, sono stati tenuti uno ogni anno (2018-2023), durante la Convocatio Docentium, un momento di confronto e riflessione tra i Docenti, nel giorno della festa di Sant'Anselmo, Patrono dell'Ateneo. «Una tale sinfonia di voci merita una particolare attenzione da parte di tutti coloro che sono impegnati a vario titolo nella vita dell'Ateneo, affidato dalla Santa Sede ai Benedettini di tutto il mondo. Ritrovare e riformulare sempre e di nuovo il proprium di Sant'Anselmo. Il presente fascicolo non illustra un sistema astratto che espone mere ricette per il futuro di Sant'Anselmo. È possibile leggervi diverse prospettive talvolta assai soggettive che mostrano, però, un "cercare insieme" che potrebbe ispirare e dare qualche spunto alla riflessione, per la formazione del pensiero proprio e comune a Sant'Anselmo. Mi pare che i segni dei tempi ci lasciano scoprire che uno stile anselmiano sia adatto al mondo odierno e alle nostre culture e società odierne che si trovano, come afferma Papa Francesco, in un "cambiamento d'epoca" che non è affatto esente da sfide».
La sfida di diventare se stessi. Per una regola di vita del giovane cristiano ambrosiano
Mario Delpini, Donato Ogliari, Roberto Pasolini
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2021
pagine: 80
La tradizione della “Regola” ha accompagnato il costituirsi di tutte le comunità di vita consacrata: c’è un patrimonio di grande valore in questa tradizione e vale sempre la pena di leggere e meditare le Regole di sant’Agostino, san Benedetto, san Francesco e di tutti i fondatori di comunità di vita consacrata. Non voglio e non sono capace di raccontare questa storia. Vorrei solo proporre un aiuto per accompagnare il tuo presente e il cammino verso il tuo futuro: presente e futuro siano tempo di grazia, benedetti da Dio, tempo di crescita nella fede e nella sapienza, tempo di gioia e di lotta per il bene tuo e degli altri. Forse, quanto ti scrivo può esserti utile e ispirarti nelle tue scelte e nella stesura di una tua Regola di vita.
Per una fede adulta. Alla scuola di San Benedetto
Donato Ogliari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Scala
anno edizione: 2010
pagine: 192
Commento al cap. IV della Regola di san Benedetto, intitolato "Gli strumenti delle buone opere".
Franco Marrocco. Cammino. Sui passi di san Benedetto
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 96
Tempo e spazio. Alla scuola di san Benedetto
Donato Ogliari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Scala
anno edizione: 2012
pagine: 136
Crux. Meditazioni sul venerdì santo
Donato Ogliari
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 120
Le meditazioni offerte dal volume sono nate in ambito liturgico, all'interno della liturgia del Venerdì Santo, quale frutto della parola rivolta dall'abate di Noci alla propria comunità monastica. Sono suddivise in riflessioni ed elevazioni, presentate all'Ora liturgica di Terza e nella liturgia della Passione, e si concludono con un commento all'articolo del Credo "Fu crocifisso, morì e fu sepolto". In appendice si offre breve riflessione sul segno della croce. Le riflessioni hanno un carattere teologico-spirituale e sono proposte entro un quadro di contemplazione, inteso a toccare il cuore. Nel presentare la Passione del Signore, l'autore ha sempre la preoccupazione di leggere, quasi in filigrana, la realtà e i problemi dell'oggi, e di rispondere quindi agli interrogativi, spesso assillanti, che angustiano l'uomo contemporaneo.