Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donald Goldsmith

Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Neil deGrasse Tyson, Donald Goldsmith

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 344

Di tutte le storie che ci vengono raccontate, quelle che parlano delle nostre origini toccano le corde più profonde. Le scoperte della scienza hanno riscritto la storia del cosmo e la nostra stessa visione del mondo: dai nuovi studi sul Big Bang all'identificazione degli esopianeti, dagli interrogativi sugli universi paralleli alla formazione delle stelle, ogni passo in avanti ci ha rivelato che viviamo su un minuscolo granello cosmico di polvere, in orbita intorno a una stella dell'estrema periferia di una galassia comune, tra gli altri cento miliardi di galassie. Negli ultimi anni, raccontano gli autori, le risposte agli interrogativi sulle nostre origini cosmiche non sono arrivate solo dall'astrofisica. Alla domanda "da dove veniamo?" hanno provato a rispondere anche chimici, biologi e fisici delle particelle, e questo ha dato alla ricerca sulla natura dell'universo un'ampiezza e una profondità altrimenti impensabili. "L'esplorazione del cosmo non rivela solo la maestosità dell'universo, ma anche la nostra storia e il ruolo che in questa storia ci è stato assegnato."
25,00

Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Neil deGrasse Tyson, Donald Goldsmith

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2005

pagine: 275

Ripercorrendo le tappe fondamentali dell'evoluzione del cosmo, attingendo alle loro conoscenze di astronomia, astrobiologia e astrofisica, i due autori raccontano gli aspetti noti e meno noti di quattordici miliardi di anni di storia dell'universo: dal Big Bang fino all'analisi di possibili forme di vita extraterrestri, passando per l'antimateria e la materia oscura, gli interrogativi sull'esistenza di universi paralleli e l'origine delle strutture su grande scala, la formazione delle stelle e dei pianeti. Un libro utile per avvicinarsi alle idee e al vocabolario della cosmologia moderna, che illustra le connessioni tra la fisica subatomica e la struttura dell'universo, senza tralasciare gli sviluppi teorici più recenti.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.