Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domizia Weber

Eretici, dissidenti, inquisitori. Per un dizionario storico mediterraneo

Eretici, dissidenti, inquisitori. Per un dizionario storico mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 404

20,00

Sanare e maleficiare. Guaritrici, streghe e medicina a Modena nel XVI secolo

Sanare e maleficiare. Guaritrici, streghe e medicina a Modena nel XVI secolo

Domizia Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 231

Stregoneria, magia terapeutica e medicina nella Modena del Cinquecento, allora uno dei maggiori centri ereticali: in tale contesto, il libro delinea i profili di guaritrici e presunte streghe, ricostruendone l'identità sociale e il rapporto sia con l'Inquisizione sia con il Collegio medico. Basandosi sulla lettura dei processi per maleficio che le coinvolsero, il volume mette in luce gli elementi di novità rispetto allo stereotipo della strega, oltre alla modificazione dottrinale del crimine di stregoneria in riferimento al variare della situazione religiosa dell'epoca. Nell'indagare il rapporto complesso che le empiriche ebbero con il Collegio, vengono prese in particolare considerazione le personalità di alcuni medici umanisti e, soprattutto, noti eterodossi, membri dell'Accademia - luogo di discussioni ereticali e di sintesi culturale. Impegnati nel rinnovamento religioso e culturale cittadino, costoro si dedicarono alla lotta alle superstizioni degli operatori sanitari abusivi, varando appositi statuti, spia della loro visione religiosa non conformista e del particolare nesso tra eresia e medicina.
23,00

La Riforma protestante in 100 date

La Riforma protestante in 100 date

Daniele Santarelli, Domizia Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2017

pagine: 119

Ottobre 1517. Un monaco sassone di nome Martin Lutero compie un gesto di straordinaria portata e rende pubbliche le sue Novantacinque Tesi, dove denuncia gli abusi legati alle indulgenze. Negli anni successivi le sue idee, che mettono in discussione l’egemonia cattolica e papale, si diffondono assai rapidamente scatenando la risposta repressiva dell’Inquisizione. Nata in Germania, la Riforma fu un fenomeno di ampia portata, con sconvolgimenti che travalicarono i confini della sua iniziale affermazione territoriale. Daniele Santarelli e Domizia Weber, studiosi dell’età moderna, ne ripercorrono le vicende in cento memorabili date e raccontano in modo chiaro e appassionante gli eventi e i protagonisti della rivoluzione religiosa che spaccò il mondo cristiano occidentale.
9,50

Il genere della stregoneria. Il caso di Maddalena Serchia e Giovanni Serrantelli

Il genere della stregoneria. Il caso di Maddalena Serchia e Giovanni Serrantelli

Domizia Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Lalli

anno edizione: 2011

pagine: 256

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.