Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Sguaitamatti

Colori di santità. San Carlo nei teleri del Duomo: percorso tra arte e fede

Colori di santità. San Carlo nei teleri del Duomo: percorso tra arte e fede

Domenico Sguaitamatti

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2010

pagine: 152

Ogni anno nell'imminenza della solennità di San Carlo Borromeo (4 novembre) vengono esposti - lungo la navata centrale e i due transetti del Duomo - 52 grandi teleri, più comunemente conosciuti come Quadroni. Questa pubblicazione curata da monsignore Domenico Sguaitamatti, collaboratore dell'Ufficio per i beni culturali dell'Arcidiocesi di Milano, offre una presentazione approfondita e, insieme, di facile lettura dei 28 teleri della Vita di San Carlo. L'intento è propriamente di carattere pastorale, quello di offrire attraverso una vera e propria catechesi per immagini, con grande attenzione ai particolari e senza tralasciare anche gli aspetti meno felici dal punto di vista artistico, un cammino meditativo attraverso i tratti singolari della vita, dell'azione pastorale e della santità di Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano dal 1560 al 1584.
18,00

L'ultima cena. Leonardo Da Vinci. L'arte rivelata dall'alta tecnologia

L'ultima cena. Leonardo Da Vinci. L'arte rivelata dall'alta tecnologia

Domenico Sguaitamatti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: White Star

anno edizione: 2015

Le immagini in altissima definizione pubblicate in questo volume esprimono al meglio le caratteristiche di unicità del capolavoro vinciano, offrendo l'opportunità di un'esperienza visiva suggestiva: i dettagli e gli ingrandimenti proposti realizzano il sogno di un'esplorazione ravvicinata della superficie pittorica dell'Ultima Cena, fino alla sensazione di poter "toccare il muro" su cui è dipinta. I testi approfonditi e ampiamente documentati abbinano la visione rigorosa dello storico dell'arte che si interroga sul "Bello" allo sguardo del sacerdote che esplora il "Mistero" di fede racchiuso nel soggetto dell'opera. Questo libro è anche un esempio di connubio tra editoria e tecnologia: nella sezione finale troverete sei codici QR che consentono di accedere tramite smartphone o tablet a un sito che arricchisce il libro di contenuti multimediali. Per navigare tramite PC avrete invece a disposizione i link corrispondenti. Cliccando sulle icone potrete zoomare a vostro piacere sulle immagini, per osservare i preziosi dettagli e i delicati particolari del capolavoro di Leonardo. Prefazione di Franco Giulio Brambilla.
85,00

L'ultima cena. Leonardo Da Vinci. L'arte rivelata dall'alta tecnologia

L'ultima cena. Leonardo Da Vinci. L'arte rivelata dall'alta tecnologia

Domenico Sguaitamatti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: White Star

anno edizione: 2013

pagine: 208

Le immagini in altissima definizione pubblicate in questo volume esprimono al meglio le caratteristiche di unicità del capolavoro vinciano, offrendo l'opportunità di un'esperienza visiva suggestiva: i dettagli e gli ingrandimenti proposti realizzano il sogno di un'esplorazione ravvicinata della superficie pittorica dell'Ultima Cena, fino alla sensazione di poter "toccare il muro" su cui è dipinta. I testi approfonditi e ampiamente documentati abbinano la visione rigorosa dello storico dell'arte che si interroga sul "Bello" allo sguardo del sacerdote che esplora il "Mistero" di fede racchiuso nel soggetto dell'opera. Questo libro è anche un esempio di connubio tra editoria e tecnologia: nella sezione finale troverete sei codici QR che consentono di accedere tramite smartphone o tablet a un sito che arricchisce il libro di contenuti multimediali. Per navigare tramite PC avrete invece a disposizione i link corrispondenti. Cliccando sulle icone potrete zoomare a vostro piacere sulle immagini, per osservare i preziosi dettagli e i delicati particolari del capolavoro di Leonardo. Prefazione di Franco Giulio Brambilla
85,00

L'ultima cena. Leonardo Da Vinci. L'arte rivelata dall'alta tecnologia

L'ultima cena. Leonardo Da Vinci. L'arte rivelata dall'alta tecnologia

Domenico Sguaitamatti

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2012

pagine: 208

Questo volume dedicato all'Ultima cena di Leonardo da Vinci nasce dal connubio tra arte e tecnologia. Le immagini in altissima definizione esprimono al meglio le caratteristiche di unicità del capolavoro vinciano, offrendo ai lettori l'opportunità di un'esperienza visiva suggestiva, solitamente riservata a pochi addetti ai lavori. I dettagli e gli ingrandimenti proposti in queste pagine realizzano il sogno di un'esplorazione ravvicinata della superficie pittorica dell'Ultima cena, fino alla sensazione di poter "toccare il muro" su cui è dipinta e giungere così ad ammirarne tutti i preziosi e delicati particolari. I testi approfonditi e ampiamente documentati che accompagnano il lettore alla scoperta del Cenacolo offrono una particolare prospettiva, abbinando la visione rigorosa dello storico dell'arte che si interroga sul "Bello" allo sguardo del sacerdote che esplora il "Mistero" di fede racchiuso nel soggetto dell'opera. Questo libro è anche un esempio del felice connubio tra editoria e tecnologia: nelle pagine finali, infatti, il lettore potrà trovare QR Code e link che permettono di accedere a contenuti speciali online e approfondimenti multimediali.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.