Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Natale

Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli Tutti

Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli Tutti

Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

«Per chi è questo sussidio? Per chi è pensato? Chi può utilizzarlo? Ovviamente tutti coloro che sentono l’urgenza di crescere nella dimensione sociale della fraternità, laici e cristiani, giovani e adulti, ma soprattutto gli educatori e formatori di tutti gli ambiti: dalla scuola alla parrocchia, dai gruppi partitici al mondo dell’associazionismo, dalla formazione dei seminari alla educazione civica scolastica… Perché… Fratelli tutti siamo noi… quando ci mettiamo insieme e agiamo per il bene comune… quando sappiamo cogliere le specificità di ciascuno e promuoverle… quando ci impegniamo per un futuro che mette la persona al centro».
20,00

Attrezzarsi per la città. Laboratori di formazione socio-politica

Attrezzarsi per la città. Laboratori di formazione socio-politica

Domenico Natale

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2017

Questo libro racconta un’idea, diventata poi una esperienza, basata sulla convinzione che si possa, anzi si debba, progettare cammini di formazione socio-politica per ragazzi e giovani usando gli strumenti educativi dell’animazione. Sappiamo tutti quanto difficile sia oggi comunicare con i giovani, pertanto solo l’uso di un metodo partecipativo, che renda attori protagonisti gli utenti, può raggiungere l’obiettivo di affrontare le tematiche sociali, soprattutto e anche con i più giovani. Il percorso laboratoriale presentato in questo testo si articola in dieci tappe da proporre a giovani universitari e a giovanissimi di scuola superiore basato su dieci parole della Dottrina Sociale della Chiesa raccontate dalla musica di testi pop, mediate da una serie di attività e giochi consoni agli argomenti trattati. Il percorso tematico prende spunto dall’importanza della partecipazione sociale, della responsabilità civile e, procedendo per gradi sempre più impegnativi, si dirige verso i temi caldi della giustizia e della legalità, passando per cultura, socialità e solidarietà, senza tralasciare i temi del lavoro, dell’ambiente e della pace.
15,00

I disegni dell'orto botanico di Napoli

I disegni dell'orto botanico di Napoli

Domenico Natale

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2016

pagine: 168

L'Orto Botanico di Napoli non è solo testimonianza del magistero della scuola napoletana, collezione formidabile di piante storiche o rare, oasi di verde nella città soffocata dall'urbanesimo incontrollato. Custodisce, come pochi cittadini e visitatori sanno, unpatrimonio semisconosciuto e prezioso per la ricerca botanica: a partire dal 1838, terminata la pubblicazione del volume dedicato alla flora napoletana, Michele Tenore, direttore lungimirante e benemerito, affida a un gruppo selezionato di artigiani/artisti (Giuseppe Lettieri, Federico Dehnhardt, Achille Bracco, Salvatore Calyò, Giuseppe de Angelis, Valletta, Alfredo Dehnhardt, per citare solo i nomi più presenti), i 'ritratti dal vivo' di piante, fiori e frutti, della collezione, una autentica enciclopedia visiva' del patrimonio - oggi in parte perduto - della flora che popola il giardino, oltre 160 tavole di disegni precisi e raffinati, a matita o acquerellati, sottoposti al vaglio competente e severo di architetti del calibro di Antonio Niccolini e Pietro Valente.
45,00

Qualità e quantità nei sistemi software. Teoria ed esperienze

Qualità e quantità nei sistemi software. Teoria ed esperienze

Domenico Natale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 192

Fondamentale è diventato oggi parlare di qualità e quantità nel software. L'autore propone attraverso questo volume una riflessione, affrontando i problemi che riguardano la produzione e quelli relativi al servizio. In tema di qualità riporta alcuni cenni sulla metodologia Dafne e sulle principali iniziative in ambito di standard internazionali ISO. In tema di quantità, invece, ampio spazio viene dato alle tecniche dimensionali applicabili nei sistemi software attraverso l'usuale metrica relativa alle Linee di Codice (LOC) e la più recente riguardante i Punteggi Funzionali (FP).
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.