Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Balzani

Manuale di organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo

Manuale di organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo

Geo Magri, Domenico Balzani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: X-154

Il musicista moderno si trova ad operare in un mercato del lavoro sempre più articolato e complesso; da qui nasce la necessità di acquisire competenze che esulano dal campo artistico-musicale, invadendo quello economico-giuridico. Questo manuale si presenta come un ausilio sia per gli studenti dei corsi di “Organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo” sia per gli artisti interessati ad approfondire gli aspetti giuridici ed economici della loro attività professionale. Il testo analizza gli aspetti fiscali e previdenziali che interessano l’attività dell’artista solista, esamina le regole in materia di funzionamento e organizzazione dei teatri lirici, offre una breve panoramica sulla disciplina del diritto d’autore e sui rapporti contrattuali che legano l’artista al teatro piuttosto che all’agente. Infine, il manuale mira a fornire alcune nozioni rudimentali di project e destination management, offrendo un quadro sintetico ma nel contempo esauriente delle modalità di progettazione e gestione dello spettacolo dal vivo.
16,00

Il project management nell'opera lirica

Il project management nell'opera lirica

Domenico Balzani

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 112

Lo spettacolo lirico, da sempre componente essenziale della cultura e dell'identità nazionale italiana, deve essere considerato oggi una forma di investimento per le ricadute positive che genera come formidabile strumento di edutainment della popolazione e come risorsa indispensabile per politiche di destination management. L'autore, nel trattare le produzioni operistiche come dei progetti con un ciclo di vita ben definito, individua e suggerisce metodi gestionali e processi operativi tipici del project management come strumenti ideali per il raggiungimento di obiettivi quali l'efficienza produttiva, l'ottimizzazione delle risorse e dei tempi, l'economicità e la qualità artistica.
12,00

Lucia di Lammermoor. Appunti di studio e suggerimenti interpretativi

Lucia di Lammermoor. Appunti di studio e suggerimenti interpretativi

Domenico Balzani

Libro: Copertina morbida

editore: Audax

anno edizione: 2011

pagine: 78

La tragedia della Lucia di Lammermoor ripercorsa dalle origini ai giorni nostri in questa poliedrica monografia. Il testo verte ad una analisi completa di tutti gli aspetti della Lucia: dall'opera dello scozzese Walter Scott "The Brideof Lammermoor" alla controversa e tumultuosa realizzazione musicale del celebre compositore di Bergamo Donizetti. La Lucia viene in questo libro offerta in tutti i suoi volti: dal confronto storico con le precedenti tragedie all'analisi musicale, dalla scheda dell'opera ai primi esecutori e interpreti, dalla difficile vita di Donizetti all'inaspettato successo dell'opera. Compendio del libro un ricco panorama che offre una discografia della Lucia, delle lettere scelte di Donizetti, una biografia dei primi interpreti e una analisi della trama della vicenda tragica della Lucia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.