Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenica Di Pasquale

Tulipano al caffè

Tulipano al caffè

Domenica Di Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Laura Capone Editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

Nella sua vita Mario si districa con quell’incedere tipico della routine quotidiana e sempre alla ricerca d’una gratificazione momentanea, ovvero sempre alla ricerca di un qualcosa che lo inebri ma, soprattutto, senza avere una reale consapevolezza che è quello un modo per rifugiarsi dal suo passato. La storia di Mario ha dell’incredibile: è una storia dall’inaspettato risvolto in cui ritrova spazio l’amore. Riaffiora il bel sentimento come un tulipano che troneggia tra i tavoli d’un caffè.
10,00

Mille faville

Mille faville

Domenica Di Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Laura Capone Editore

anno edizione: 2024

pagine: 106

La raccolta “Mille faville” è costituita da un insieme, eterogeneo di fiabe e favole, nelle quali l’attenzione del narratore si posa sia sull’esigenza di realizzare racconti per l’infanzia e sia sul bisogno di indurre gli adulti al rispetto dell’infanzia. Si tratta di storie nelle quali i bambini possono appagare il loro desiderio di immaginare e, soprattutto, il loro bisogno di sicurezza, ovvero, di scoprire le risoluzioni di vicende, lotte e situazioni incresciose, con un lieto fine che rincuora e rassicura. Con l’aiuto di abilità e stratagemmi o addirittura con l’intervento di personaggi e amuleti miracolosi certamente trionfa un finale in cui la tranquillità fa da catalizzatore per affrontare la realtà. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Quell'artista di Filippo. Atto teatrale in 7 parti

Quell'artista di Filippo. Atto teatrale in 7 parti

Domenica Di Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2022

pagine: 48

Filippo è un bambino che "sgrana gli occhi". Come un intrepido osservatore cattura immagini, disegna, dipinge, lasciando libero sfogo alla sua fantasia. Incantato dalla realtà e amante degli animali, raffigura ciò che lo attrae e non si arresta di fronte agli ostacoli perché nulla può fermarlo. Lui sì, che ha un vero e proprio fiuto per l'arte! Con la pièce "Quell'artista di Filippo", l'autrice, Domenica Di Pasquale, narra, tra aneddoti e curiosità, l'infanzia e la determinazione dell'artista Filippo Palizzi, noto pittore abruzzese dell'Ottocento. Ne dipinge il percorso formativo che coniuga contenuti disciplinari trasversali, così da delineare un significativo esempio di didattica alternativa: la drammatizzazione strutturata.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.