Libri di Dolores Negrello
Il PCI padovano nell'ultimo '900. Dissenzi e antagonismi politici
Dolores Negrello
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 304
Questo libro, il secondo dell'autrice sul Partito comunista padovano, ha cercato di registrare anche gli antagonismi sociali più evidenti e accentuati, le spinte e le rinunce delle varie costellazioni politiche attive a Padova con difficili trasformazioni. Il rifiuto dell'autoritarismo e la propensione all'internazionalismo con proteste contro il potere e ogni modello di abitudini e comportamenti nei posti di lavoro e il rilancio di forme di partecipazione attiva sociale di base - è notorio - sono contrasti e rapporti di forza primari in Veneto, nel mutamento di una società diretta sempre dalla Dc e dalla Chiesa.Il Pci si è trovato in questo contesto senza saperne uscire.
A pugno chiuso. Il Partito Comunista padovano dal biennio rosso alla stagione dei movimenti
Dolores Negrello
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 320
Di mezzo secolo di storia del Partito comunista padovano - che si snoda dal biennio rosso alle lotte operaie di fine anni Sessanta - questo studio focalizza due fasi. La prima, segnata dalla fatica dei dirigenti e militanti idealmente motivati, è tesa invano a costruire un "partito nuovo" di massa a Padova e nel Veneto. La seconda rivisita i momenti essenziali degli anni Sessanta, di un "decennio lungo", specie se riferito alle difficoltà del Partito comunista nel cogliere le implicanze e le conseguenze del passaggio di masse imponenti dal lavoro dei campi alle fabbriche, della nascita della "nuova sinistra" locale, dell'anno degli studenti e di quello degli operai.