Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dionisio Pratelli

Memorie di una cipressa

Memorie di una cipressa

Dionisio Pratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2024

pagine: 146

In un colloquio serrato, a tratti malinconico, a tratti ironico, fra rimpianti, considerazioni, battute e riflessioni, la saggia Cipressa, consapevole della realtà che la circonda, e l’autore, preso dai ricordi della sua lontana infanzia, ripercorrono insieme vicende e personaggi, consuetudini e particolarità di un mondo rurale ormai scomparso. Il periodo di riferimento sono gli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento, anni difficili con il Fascismo, la drammatica guerra, i bombardamenti, il passaggio del fronte, la faticosa ricostruzione, le lotte sociali, l’inesorabile crisi della mezzadria. Il luogo di riferimento è la fattoria di Casabianca, a pochi chilometri da Siena, dove Dionisio Pratelli viveva con la sua famiglia, fattoria che ben rappresenta qualsiasi frazione rurale della Toscana di quel tempo. Prefazione di Andrea Friscelli.
15,00

Romanzo della vita. Ricordi del mondo rurale in Toscana negli anni Quaranta

Romanzo della vita. Ricordi del mondo rurale in Toscana negli anni Quaranta

Dionisio Pratelli

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2021

pagine: 206

Romanzo della vita è, in primo luogo, un romanzo familiare. Tra il podere di Pozzolo, che dista qualche chilometro dal paese di Sant'Ermo, in provincia di Pisa, Siena (strada di Pescaia) e i dintorni di Siena (la fattoria di Casabianca), l'autore intesse il racconto delle vicende della propria famiglia [...] ma nel parlare di sé e dei propri familiari finisce col parlare di un'intera generazione, quella di chi fu bambino negli anni Quaranta, e di un lembo della campagna toscana, che vedeva proprio allora entrare definitivamente in crisi il sistema di produzione mezzadrile. (Dalla Prefazione di Francesco Ricci)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.