Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dino Sodde

Le occasioni fatali

Le occasioni fatali

Dino Sodde

Libro

editore: Simul Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 400

15,00

Le incognite di Fiordaliso

Le incognite di Fiordaliso

Dino Sodde

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2022

Il libro racconta le vicende di una donna separata dal marito. La sua voglia di rifarsi una vita. Le difficoltà di trovare l’uomo giusto. La paura della solitudine. Fiordaliso, convinta che gli uomini siano tutti sinceri come lei, si lascia sedurre dalle promesse di quanti vogliono profittare delle sue grazie e fragilità relazionali. Nella ricerca dell’uomo da amare ed essere amata, trova soggetti geniali e dediti alle cause nobili. E tutti, escluso l’infatuato Giancarlo Re, hanno le caratteristiche del suo compagno ideale: estroverso, bello e brillante, colto e soprattutto libero da impegni sentimentali. Fiordaliso ha un negozio di fiori ed è molto conosciuta. Da quando il paese ha saputo che è separata dal marito, mormorii e dicerie cominciano a correre da un ballatoio all'altro, da una bocca all'altra, fino a quando la notizia non viene commentata dai fedeli in chiesa. “Fiordaliso separata?! Oh, quale disgrazia!” Non è un pettegolezzo qualunque, anche perché Fiordaliso è considerata una donna seria, ligia al proprio dovere e amante della famiglia. Il suo negozio di fiori, chiamato Giardino Meraviglioso, è il punto di riferimento per le ricorrenze tristi e felici.
13,00

Nel Segno del Destino

Nel Segno del Destino

Dino Sodde

Libro: Libro in brossura

editore: Ars Artium Editrice

anno edizione: 2020

Il romanzo ricostruisce la condizione rurale dell’Ogliastra e di parti della Sardegna degli anni cinquanta e sessanta (1950 1960) del secolo scorso. Racconta la crisi progressiva del sistema agropastorale e la sua dimensione arcaica sotto il profilo economico e in tanti dei suoi risvolti sociali, culturali e umani. Con il contesto generale si intrecciano la vicenda di crescita e maturazione di un ragazzo, che diventa testimone protagonista principale di eventi famigliari di povertà, marginalizzazione sociale, e la sofferta acquisizione di consapevo lezza individuale e co llettiva. L’angoscia famigliare è complicata e, di fatto resa irrisolvibile, dal drammatico alcolismo del pater familias e dalla violenza che scatena dentro la casa. Questa violenza scardina ogni logica di sopportazione e sacrificio del giovane protagonista, e voce narrante dei fatti, fino a determinarne la fisica esclusione con l’emigrazione e l’abbandono dei luoghi.
13,00

Il ritorno maledetto

Il ritorno maledetto

Dino Sodde

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2015

pagine: 288

20,00

Marilù Ballarin. Una donna determinata

Dino Sodde

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 368

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.