Libri di Diletta Poggiali
I legumi in cucina. 80 ricette dall'antipasto al dolce
Diletta Poggiali
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 122
I legumi sono un alimento spesso trascurato, eppure è noto che mangiarli con regolarità (se non tutti i giorni, almeno 3 o 4 volte alla settimana) è una pratica salutare per tutti, non solo per chi ha fatto una scelta vegetariana. Questo libro è un invito al loro consumo. Nelle sue pagine scoprirete i legumi uno per uno, ne conoscerete la storia, l'origine geografica, le proprietà nutritive e salutari, i pregi e i difetti e naturalmente il modo di usarli in cucina. Imparerete anche che non sono difficili da cucinare. Certo quelli secchi richiedono un minimo di organizzazione e di previsione, per metterli a bagno il giorno prima. In compenso la varietà di ricette, di sapori e di preparazioni che si possono ottenere dai loro semi colorati è molto ampia. Si va dalle salse e creme (come i deliziosi hummus), alle zuppe e minestre, dagli stufati alle insalate, dagli snack ai piatti unici e persino ai dolci. Troverete ricette con un singolo seme (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave...) o con legumi misti o meno noti (roveja, cicerchie, edamame, lupini).
Una minestra al giorno. Per riscoprire il piatto principale delle cucine tradizionali di tutto il mondo
Diletta Poggiali
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 122
Una volta la minestra era il piatto quotidiano, oggi invece è spesso snobbato a favore di piatti più consistenti. Eppure la cucina tradizionale sia italiana sia di tutto il mondo è ricchissima di ricette di zuppe e minestre: a base di legumi, a base di verdure, con o senza la pasta e i cereali; a base di pane raffermo, o ancora con pezzi di carne e pesce, oppure con uova e formaggio. L'autrice ha raccolto le più diverse ricette delle cucine contadine e cittadine, le ha divise per tipi, ingredienti e varianti, ne ha messo in evidenza similitudini e differenze proponendoci di riscoprire e reinserire nella nostra alimentazione un piatto così versatile che nutre, idrata, consola, conforta e può anche essere dietetico e dimagrante. Con 100 ricette da tutto il mondo.