Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego Divano

Bibliografia degli scritti di Giovanni Ansaldo (1913-2018). Opera completa
70,00

Edmondo De Amicis a Imperia. Volume Vol. 1

Edmondo De Amicis a Imperia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 120

Destinato alla Biblioteca Civica «Leonardo Lagorio» di Imperia per volontà del figlio Ugo quale testimonianza di affetto per il luogo in cui lo scrittore aveva visto la luce, il patrimonio archivistico di Edmondo De Amicis ha da tempo rinvigorito la fortuna del celebrato autore di Cuore, stimolando una ricca produzione di studi e ricerche concretizzatasi, a partire dagli anni Ottanta, nella pubblicazione di testi inediti, nella realizzazione di mostre e convegni, nell'elaborazione di saggi critici che hanno permesso di ricomporre, in una forma complessa e sfaccettata, il profilo della vita e dell'opera di uno dei più importanti scrittori italiani dell'età moderna. Le tre sezioni - carte, corrispondenza e iconografia — in cui il presente catalogo scandisce la descrizione e il regesto dei documenti non offrono soltanto al lettore un'organica panoramica delle peculiarità del fondo e una precisa definizione delle caratteristiche di ogni singolo oggetto, ma, nell'ottica di una fruizione finalmente aperta e diffusa, si pongono come un'indispensabile integrazione del parallelo progetto di digitalizzazione dei materiali deamicisiani accessibili e consultabili sul portale Carte d'autore online — Archivi e biblioteche digitali della modernità letteraria italiana.
16,00

Lettere a Enrico Falqui 1928-1967

Lettere a Enrico Falqui 1928-1967

Camillo Sbarbaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2012

pagine: 136

Questo carteggio, che si dipana nell'arco di un quarantennio, testimonia l'evolversi di un rapporto prima di lavoro poi di profonda amicizia e stima.
27,00

Alle origini della «Fiera letteraria» (1925-1926)

Alle origini della «Fiera letteraria» (1925-1926)

Diego Divano

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il 13 dicembre 1925 vedeva la luce a Milano il primo numero della "Fiera letteraria", un settimanale di taglio giornalistico e informativo che, ricalcando il modello illustre del francese "Les Nouvelles Littéraires", aspirava a fornire una panoramica completa sugli eventi salienti dell'attualità culturale italiana. A fondarlo, e a dirigerlo per il primo biennio, fu la personalità eclettica di Umberto Fracchia (Lucca, 1889-Roma, 1930), già noto al grande pubblico per la sua attività di giornalista e di romanziere, nonché per la consolidata esperienza accumulata in campo editoriale come direttore della casa editrice di Arnoldo Mondadori.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.