Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Demian Planitzer

Memorie di un nummomane. Ovvero: tramonto di un collezionista di monete antiche

Memorie di un nummomane. Ovvero: tramonto di un collezionista di monete antiche

Demian Planitzer

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un collezionista di monete antiche e rare viene avvicinato al culmine della sua fase volitivo -possessiva, quando la mania della raccolta lo travolge quasi senza scampo. Si accorge quindi improvvisamente di essere lo schiavo della sua collezione e non il padrone delle centinaia di nummi d'oro, d'argento e di bronzo che sgroppano immobili nei monetieri delle sue stanze. Questo disvelarsi avviene proprio contemporaneamente al quasi raggiungimento della più rara moneta mai coniata. La liberazione dalla stretta delle catene provoca l'innalzamento dell'anima dell'erudito collezionista che si trova ad osservare il panorama della vita in un fraseggio di sguardi nuovi e dimenticati...
9,50

Il giovane Hanno Buddenbrook. La parte mancante dei «Buddenbrook» di Thomas Mann

Il giovane Hanno Buddenbrook. La parte mancante dei «Buddenbrook» di Thomas Mann

Demian Planitzer

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2016

pagine: 118

Nelle ultime pagine che Thomas Mann dedica alla saga dei Buddenbrook avevamo lasciato il giovane Hanno Buddenbrook morente e in preda alle febbri del tifo. Nel libro di Demian Planitzer scopriamo che Hanno, ultimo erede della grande dinasta borghese anseatica, non è morto ma e riuscito lentamente a sconfiggere la malattia anche grazie all'aiuto dell'amico del cuore Kai Mölln. La ripresa delle forze ed il ritorno alla risvegliante vita coincidono per Hanno con la fase della transizione dall'adolescenza all'età adulta.
9,90

L'homoteista

L'homoteista

Demian Planitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Print Service Pavia

anno edizione: 2022

pagine: 196

“Non posso tollerare altra unica vera realtà che l’individuo-io, dio del proprio mondo, generatore dei propri valori, zenit coassiale, ora e sempre turbine di sè stesso, appropriatore ossequente dei dir-veri dell’Homoteismo” (Demian Planitzer). "Io ho riposto la mia causa sul nulla (Max Stirner). “Heidegger tace sempre su Stirner. Eppure Heidegger è il più grande teorico del nichilismo. E Stirner è un grumo purissimo di nichilismo. Il silenzio di Heidegger cita un altro silenzio su Stirner: quello di Nietzsche” (Roberto Calasso). “Solo chi ha plagiato la mia opera ha assunto fama, mentre di me non rimane che un ritratto in punto di morte, un ritratto scomparso, si intende” (Michele Miguidi).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.