Libri di Delfina Rattazzi
Grandi giardini italiani. The essence of Paradise. Ediz. inglese
Delfina Rattazzi, Judith Wade, Caterina Napoleone
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 276
"GRANDI GIARDINI ITALIANI. The Essence of Paradise", che arriva nel venticinquesimo anniversario della nascita del network Grandi Giardini Italiani ad opera di Judith Wade, celebra i luoghi dove natura, arte e storia si mescolano e sorprendono il visitatore. Il volume si propone di raccontare i siti che fanno parte della rete e porta il lettore alla scoperta delle meraviglie verdi in Italia. Il testo di Delfina Rattazzi, scrittrice e giornalista, traccia un itinerario che attraversa tutta la penisola e raccoglie i giardini intorno a nuclei che ne mettono in luce le affinità e aiutano a comprenderne la storia e le peculiarità, raccontando i luoghi ma lasciandone inalterato il fascino. Completa il volume un’antologia curata dalla storica dell’arte Caterina Napoleone, una passeggiata letteraria tra i giardini creati dalle parole degli scrittori, da quelli dell’antichità, ormai perduti, fino ai giorni nostri. A fianco dei testi scorrono le immagini dei giardini, che ne sveleranno gli scorci più belli, gli angoli nascosti, le vedute più suggestive, i dettagli curiosi, attraverso fotografie che consentono di ammirare queste meravigliose fusioni tra l’ingegno umano e la sorprendente forza della natura.
Grandi giardini italiani. L'essenza del paradiso
Delfina Rattazzi, Judith Wade, Caterina Napoleone
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 276
Il libro dei Grandi Giardini Italiani, che arriva nel venticinquesimo anniversario della nascita del network Grandi Giardini Italiani ad opera di Judith Wade, celebra i luoghi dove natura, arte e storia si mescolano e sorprendono il visitatore. Il volume si propone di raccontare i siti che fanno parte della rete e porta il lettore alla scoperta delle meraviglie verdi in Italia. Il testo di Delfina Rattazzi, scrittrice e giornalista, traccia un itinerario che attraversa tutta la penisola e raccoglie i giardini intorno a nuclei che ne mettono in luce le affinità e aiutano a comprenderne la storia e le peculiarità, raccontando i luoghi ma lasciandone inalterato il fascino. Completa il volume un'antologia curata dalla storica dell'arte Caterina Napoleone, una passeggiata letteraria tra i giardini creati dalle parole degli scrittori, da quelli dell'antichità, ormai perduti, fino ai giorni nostri. A fianco dei testi scorrono le immagini dei giardini, che ne sveleranno gli scorci più belli, gli angoli nascosti, le vedute più suggestive, i dettagli curiosi, attraverso fotografie che consentono di ammirare queste meravigliose fusioni tra l'ingegno umano e la sorprendente forza della natura.
Grandi giardini italiani. The essence of Paradise. Ediz. inglese
Delfina Rattazzi, Judith Wade, Caterina Napoleone
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 276
Storie di insospettabili giardinieri
Delfina Rattazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 173
Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti e autore della Dichiarazione d'Indipendenza, seminò migliaia di piante. Robert Louis Stevenson, a Samoa, quando non scriveva, strappava erbacce. Catherine Deneuve, che ama l'iris più di qualsiasi altro fiore, ha un grande giardino, molto selvaggio, in Normandia; nessuno ha mai potuto fotografarlo. Il mondo del giardinaggio non è composto esclusivamente da vecchie signore in stivali di gomma e da persone in fuga dalle sfide della modernità. Le piante attraggono i riflessivi e i solitari, ma anche gli uomini d'azione. I giardini nascono da una visione, una volontà, forse una vanità. Chi pianta si mette in gioco, non si sente onnipotente. Accetta l'imprevedibile e guarda. "Nel rapporto fra uomini e piante sono gli esseri umani a interessarmi" scrive Delfina Rattazzi. E approfondendo questa inusuale prospettiva traccia affascinanti ritratti di decine di celebri personaggi del passato e del presente. I giardini prendono l'anima di chi li ha concepiti e ce la restituiscono in forma di piante e di fiori.
Say goodbye. Avere vent'anni a New York negli anni Settanta
Delfina Rattazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 158
A Manhattan negli anni Settanta si intrecciano con arditi accostamenti i fili di letteratura e politica, arte, musica, cinema, architettura e giornalismo. Tutti sembrano dotati di un talento spiazzante e tutti incrociano la strada di quella giovane italiana che non sembra stancarsi di correre: da Norman Mailer a Truman Capore, da Jackie Onassis a Mick Jagger, da Andy Warhol a Lou Reed, Philip Johnson, Warren Beatty e Jack Nicholson. Questo libro è il racconto di una città in un lungo momenro di grazia e della sua inesauribile capacità di trasgressione. È il ritratto, affettuoso ma anche amaro, di una comunità di persone diverse per età, origini e interessi che si divertivano, litigavano e amavano con la stessa indomabile energia.