Libri di Debra L. Safer
L'alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate
Debra L. Safer, Sarah Adler, Philip C. Masson
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: 323
Mangiare può essere fonte di grande piacere, o profonda sofferenza. Concepita secondo la Dialectical Behavior Therapy (DBT), questa guida motivazionale offre un valido percorso di cambiamento. Debra Safer, Sarah Adler e Philip Masson hanno tradotto il loro trattamento in una risorsa di auto-aiuto per tutti coloro che lottano contro il "binge eating" e gli altri tipi di “alimentazione da stress”. Leggendo questo testo si può imparare a identificare le cause emotive scatenanti; affrontare i sentimenti dolorosi in modo nuovo e più sano; acquisire consapevolezza dei desideri incontrollabili senza metterli in atto; liberarsi dei giudizi su di sé e delle altre trappole emotive; praticare apposite tecniche di mindfulness; attuare, un passo per volta, significativi cambiamenti comportamentali. Una serie di esempi chiari e racconti di storie vissute aiutano a costruire ogni abilità DBT. Accurati strumenti pratici fanno in modo che si possano registrare i progressi e adeguare il programma alle proprie necessità. Alla fine, è possibile intravedere la libertà da un modo di alimentarsi incontrollato e dunque un futuro più felice.
Binge eating e bulimia. Trattamento dialettico-comportamentale
Debra L. Safer, Christy F. Telch, Eunice J. Chen
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 304
Il volume presenta una nuova versione del trattamento dialetticocomportamentale, espressamente concepito per i pazienti con disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating) e bulimia nervosa. L'unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell'assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva. In questa prospettiva, e sulla base dell'esperienza clinica, le autrici mostrano come il terapeuta possa aiutare i pazienti a rinunciare alle abbuffate e alle condotte di compenso mediante la gestione delle emozioni dolorose. Il testo è articolato in sezioni dedicate alla discussione, agli esercizi esperienziali, ai compiti per i pazienti e ai suggerimenti per i terapeuti. È corredato di oltre trenta schede di lavoro. Due casi clinici riportati in forma estesa illustrano l'intero processo terapeutico nel setting sia individuale sia di gruppo.