Libri di Davide Ubaldi
I boschi di latifoglie dell'Europa centrale
Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 240
Le vegetazioni erbacee e gli arbusteti italiani. Tipologie fitosociologiche ed ecologia
Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 336
Guida allo studio della flora e della vegetazione
Davide Ubaldi
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 253
Flora e vegetazione, due parole che evocano il respiro di un pianeta forse unico, cui la vita vegetale, nonostante tutto e per fortuna, è ancora tenacemente ancorata, sebbene le sue forme integre e più complesse siano ormai in stato di perenne e progressiva disfatta. Riconoscere per i diversi luoghi i prototipi naturali dalle modificazioni dovute all'uomo è uno dei più importanti obiettivi delle ricerche naturalistiche riguardanti la flora e la vegetazione. In questo testo il lettore potrà trovare sia la descrizione sintetica delle ripartizioni floristiche e vegetazionali della Terra, sia le precisazioni che riguardano l'Italia, tra cui uno schema delle province floristiche e uno delle fasce di vegetazione. Il testo è sempre attento a citare i metodi di ricerca, cosa che giustifica il titolo di "guida". In alcuni casi sono suggeriti spunti per attuare nuove applicazioni e verifiche. Il libro è dedicato non solo agli studenti, ma potrà servire a chiunque sia interessato alle piante e alle diverse forme di vegetazione che esse compongono in natura.
Le vegetazioni erbacee e gli arbusteti italiani. Tipologie fitosociologiche ed ecologia
Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 336
La vegetazione boschiva d'Italia. Manuale di fitosociologia forestale
Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 370
II volume, che rappresenta un'edizione rinnovata, riveduta e ampliata rispetto alla precedente, si configura come uno strumento indispensabile per riconoscere le tipologie fitosociologiche della vegetazione forestale in genere, con una particolare attenzione a quella italiana. Costituisce inoltre una concreta base di riferimento per ecologici vegetali, laureandi in Scienze naturali. Scienze biologiche, Agraria e Scienze forestali, dottorandi, futuri e attuali laureati che operano in campo ambientale.
I boschi di latifoglie dell'Europa centrale. Guida fitosociologica fondata sulle colonne sinottiche raccolte da Hartmann & Jahn
Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 224
Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa
Massimo Pandolfi, Davide Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2004
pagine: 270
Una pratica guida veramente tascabile per il riconoscimento di oltre 250 specie di funghi presenti in Italia e in Europa. Ogni specie è illustrata da foto a colori, corredata dal disegno della spora e da notizie di carattere gustativo.