Libri di Davide Sigurtà
Dentro il paesaggio della Guerra fredda. Basi NATO Troposcatter Ace-High dismesse in Italia: analisi tipologica e valorizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 240
Dopo una prima mappatura di tutta la rete internazionale delle basi NATO Troposcatter del sistema di comunicazione Ace-High utilizzate durante la Guerra fredda e situate all'interno di una rete che collegava la Turchia con gli Stati Uniti, «questo volume indaga, attraverso analisi e progetti, le possibilità di riuso di alcune di queste situazioni non senza aver prima ricostruito nel dettaglio, per la prima volta, il loro funzionamento come parte di un sistema di controllo legato alla rete difensiva NATO, messa a punto dopo la Seconda guerra mondiale, che in un'Italia considerata area calda e di confine mostrano ancora la loro inquietante presenza» (dalla prefazione di Alberto Ferlenga)
Re-inhabiting cold war sites
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 232
Microarchitetture. Nuovi sistemi di valorizzazione per i beni culturali ed i loro contesti
Libro: Libro in brossura
editore: Listlab
anno edizione: 2020
pagine: 92
Il volume raccoglie progetti di microarchitetture elaborati dal 2014 al 2018 durante occasioni di ricerca e di didattica presso il DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia. Le prime microarchitetture sono state concepite per offrire servizi di prima necessità ai visitatori delle aree dismesse del fronte bresciano della Grande Guerra. In seguito, la loro destinazione è stata ampliata fino a comprendere un sistema di servizi più articolato destinato a riattivare e riqualificare aree urbane complesse e disomogenee. Le microarchitetture possono essere realizzate con materiali riciclati ed ospitare piccoli gruppi di utenti favorendo il dialogo e attività comunitarie, o contenere dispositivi multimediali a servizio di varie attività a favore di utenti fragili/deboli (anziani, bambini, ipovedenti, non vedenti, audiolesi, disabili).
Fronti dimenticati. Sperimentazioni progettuali sulle linee di confine della Grande Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Listlab
anno edizione: 2018
pagine: 190
Questo libro raccoglie materiali e progetti elaborati per le aree militari di Valledrane e Capovalle. A Valledrane, il forte è stato considerato museo di se stesso, ipotizzando una serie di percorsi di visita che raccontassero le sue condizioni e il suo rapporto con il paesaggio. A Capovalle, un nuovo museo della Grande guerra diventa centro di una rete di punti di vista verso il paesaggio, ricalcando il sistema di controllo visivo militare.