Libri di Davide Sarti
Cuore d'animale
Davide Sarti
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 182
Durante una festa paesana Mattia, 14 anni, si ritrova improvvisamente trasformato in bruco. Questo evento, che tutti conoscono come La Maledizione, sconvolge l'intera vita del ragazzino che scappa dal paese e si rifugia nella foresta, dall'aspetto inquietante, che circonda il villaggio. Lì incontra Camilla, Elio e Alvise, e capisce la portata enorme di ciò che gli è accaduto: come bruco, infatti, ha solo pochi mesi di vita prima che l'animale prenda il sopravvento e lui si trasformi in farfalla, destinata a vivere poche ore. Mattia però non si abbatte, decide di reagire e capire l'origine della Maledizione. Insieme agli altri compagni di sventura, inizia a fare delle ricerche e a interrogare i concittadini, finché trova un archivio con le foto di tutti i "maledetti" degli ultimi cinquant'anni. Scopre, inoltre, che esistono strane connessioni tra la sindaca del paese e una strega uccisa, settecento anni prima, dagli abitanti del villaggio. Scavando sempre più a fondo, il ragazzino farà emergere una terribile verità, sepolta da un atteggiamento di sospetto e sfiducia che, come una coltre nera, avvolge da secoli l'intera comunità. Età di lettura: da 11 anni.
Le streghe del Mezzanotte
Davide Sarti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2021
pagine: 226
Finnicus ha quattordici anni ed è disposto a tutto pur di fare luce sulla misteriosa morte della madre, avvenuta cinque anni prima. Ricorda che la mamma lo portava, da piccolo, nel pub Mezzanotte. Decide di farvi ritorno per conoscere la verità e scopre che il pub è un ritrovo di streghe che, nella vita di tutti i giorni, si comportano come persone qualsiasi. Da quel momento, il ragazzo si troverà ad affrontare prove mortali, stringerà inaspettate alleanze e svelerà una terribile profezia ormai dimenticata che è la chiave di tutto. Età di lettura: 9-13 anni.
Capire il manga. Caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese
Davide Sarti
Libro: Copertina morbida
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 184
Oggi i fumetti giapponesi riscuotono successo in tutto il mondo. Ma a cosa è dovuta la loro popolarità? Quali sono le caratteristiche grafiche e narrative che li contraddistinguono? E come possiamo catalogarle? Analizzando alcune opere mainstream del fumetto giapponese, questo libro ricava i tratti rappresentativi della cultura del manga, cercando di coglierne l'unicità e di spiegarne i meccanismi. Con una intervista a Toshio Maeda.