Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Platzer Ferrero

La cultura della controcultura

La cultura della controcultura

Alan W. Watts

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo libro colloca la controcultura americana (ed europea) in una contesto culturale molto ampio, descrivendone i legami con tradizioni filosofiche e spirituali, quali l'induismo, il taoismo, il buddismo e lo sciamanesimo delle tribù asiatiche e americane. Il tema conduttore è l'esperienza che l'uomo fa di se stesso e del mondo. Alla visione egocentrica e miope della cultura dominante in occidente, Alan Watts contrappone una visione globale e armonica del tutto e di noi stessi e ci introduce a quelle «realtà» universali, transnazionali e transculturali (quali, ad esempio, l'unità di tutto ciò che esiste, il carattere armonico e spontaneo della natura ecc.) Che hanno informato di sé la controcultura degli anni '60.
14,50

La superba gioventù

Pablo Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 380

Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico. La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fascino a cui nessuno è immune. Nonostante sia un uomo di talento e di grandi ambizioni, deve lottare duramente per affermarsi, accettando la propria omosessualità. Una famiglia conservatrice e cattolica e soprattutto una società meschina e senza scrupoli, pronta soltanto a servirsi di lui, sembrano infatti impedire il suo desiderio di felicità e di realizzazione personale. Anche lo scrittore Tomás Vergara non può fare a meno di sentirsi attratto da questo personaggio impenetrabile e misterioso. Diventando suo amico fidato, è lui a raccontarci le sue battaglie e i suoi conflitti, e ad accompagnarlo nel difficile percorso di maturazione. "La superba gioventù" mette a nudo l’ipocrisia e la grettezza di un mondo fatto soltanto di apparenze e illusioni, ma è anche un avvincente romanzo sulla complessità delle relazioni umane e sulle mille sfumature che un sentimento come l’amore può assumere.
18,00

Il discorso del demone sulle arti marziali

Il discorso del demone sulle arti marziali

Issai Chozanshi, Sean Michael Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il discorso del demone sulle arti marziali è un classico della letteratura marziale giapponese, scritto da Issai Chozanshi, un samurai vissuto nel XVIII secolo. Le storie che lo compongono, i cui protagonisti sono demoni, insetti, uccelli, gatti e altre figure del folclore nipponico, illustrano, sotto forma di parabola, i principi fondamentali delle arti marziali: la natura del conflitto, la conoscenza di yin e yang, il nutrimento e la trasformazione del proprio qi, il raggiungimento del mushin, lo stato di non-mente. Suggestivi e di forte impatto visivo, i disegni di questa graphic novel, realizzati da Michiru Morikawa, restituiscono tutto il fascino e la poesia di quegli antichi racconti, conferendo loro una veste moderna e accattivante.
14,50

Ritorno al centro

Ritorno al centro

Bede Griffiths

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 176

Immaginiamo una ruota, con i raggi e, al centro, il mozzo. I raggi sono le religioni storiche, limitate e influenzate dal contesto culturale e sociale in cui sorgono. Il mozzo è la fonte da cui esse scaturiscono: la Verità, unica ed eterna. Le prime sono rivelazioni imperfette e relative della seconda, che, manifestandosi nel mondo, si riflette nella natura finita e molteplice di quest’ultimo. In Ritorno al Centro, Bede Griffiths mette a confronto le principali tradizioni religiose dell’Occidente e dell’Oriente – l’ebraismo, il cristianesimo, l’induismo, il buddhismo, l’islam –, e ne esamina i contenuti fondamentali con l’obiettivo di segnalarci il mistero ultimo che si cela dietro la dimensione del particolare e del contingente e di indicarci la via per rientrare in contatto con l’Uno. Questa capacità di trascendere, di andare oltre, è presente in ciascuno di noi. Il nostro essere, come la religione, è duplice: finito e determinato da un lato, eterno e assoluto dall’altro. Attraverso la pratica del silenzio e dell’ascolto di noi stessi, della preghiera e della meditazione, possiamo accedere a quell’interiorità che è lo spazio nel quale Dio si rivela.
19,00

La superba gioventù

La superba gioventù

Pablo Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 384

Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico. La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fascino a cui nessuno è immune. Nonostante sia un uomo di talento e di grandi ambizioni, deve lottare duramente per affermarsi, accettando la propria omosessualità. Una famiglia conservatrice e cattolica e soprattutto una società meschina e senza scrupoli, pronta soltanto a servirsi di lui, sembrano infatti impedire il suo desiderio di felicità e di realizzazione personale. Anche lo scrittore Tomàs Vergara non può fare a meno di sentirsi attratto da questo personaggio impenetrabile e misterioso. Diventando suo amico fidato, è lui a raccontarci le sue battaglie e i suoi conflitti, e ad accompagnarlo nel difficile percorso di maturazione. "La superba gioventù" mette a nudo l'ipocrisia e la grettezza di un mondo fatto soltanto di apparenze e illusioni, ma è anche un avvincente romanzo sulla complessità delle relazioni umane e sulle mille sfumature che un sentimento come l'amore può assumere.
24,00

Grande orso abbraccia tutti

Grande orso abbraccia tutti

Nicholas Oldland

Libro: Libro rilegato

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 32

C'era una volta un orso così felice e pieno d'amore che abbracciava tutto ciò che incontrava. Passava le sue giornate gironzolando per la foresta, ritrovando vecchi amici e facendosene di nuovi, e a tutti regalava grandi e forti abbracci come soltanto un grande orso sa fare. Un giorno però si imbatte in un uomo con una grossa accetta, e per la prima volta in vita sua, l'orso non ha tanta voglia di essere affettuoso... Tenera e divertente, Grande orso abbraccia tutti è una fiaba che racconta l'incredibile potere di un cuore aperto e generoso. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Bushido. L'anima del Giappone

Bushido. L'anima del Giappone

Inazo Nitobe

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 144

Nella seconda metà dell’800, il Giappone aprì i suoi porti al commercio internazionale, rinunciando a un isolazionismo durato secoli e ponendo fine al feudalesimo. Ma cosa comportava questo processo di occidentalizzazione? Qual era il prezzo da pagare per trasformarsi in una moderna potenza economica? Riflettendo sui tratti più autentici del popolo giapponese – la cui esistenza sentiva minacciata dalla modernizzazione – Nitobe Inazō ne individua l’origine nel Bushidō, il codice etico dei samurai. È, infatti, dal Bushidō che emanano le virtù più ammirate dai giapponesi: la rettitudine, il coraggio, l’onestà, l’onore, la lealtà e il dominio sulle proprie emozioni. Nel suo agile trattato, pubblicato all’inizio del ’900, Nitobe fa dialogare Oriente e Occidente, cultura e storia giapponesi ed europee, tradizioni filosofiche e religiose di Cina e Giappone – il confucianesimo, il buddhismo, lo shintoismo – e pensatori occidentali antichi e moderni, con l’intento di rivelare e rendere intelligibile l’anima del suo Paese ai lettori occidentali. Il risultato è un testo efficacissimo per comprendere la cultura e l’ethos dei samurai.
14,00

I 47 Ronin

I 47 Ronin

Sean Michael Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 159

Ad Asano Naganori, signore del feudo di Ako, viene imposto di togliersi la vita attraverso il seppuku – il suicidio rituale – per aver aggredito Kira Yoshinaka, il maestro di cerimonie del palazzo imperiale. Ma Kira è un uomo vile e spregevole, e Asano ha agito per difendere il proprio onore. I fedeli samurai di Asano decidono di vendicarlo, pur consapevoli del fatto che, sfidando l’autorità dello shōgun, andranno incontro allo stesso destino del loro signore. La vicenda dei 47 Rōnin, dei samurai senza padrone, è forse la più suggestiva espressione di quei valori che sono così radicati nello spirito e nella cultura nipponici – l’onore, la perseveranza, la lealtà e il sacrificio – e che costituiscono l’essenza del Bushidō, il codice guerriero giapponese. L’adattamento di Sean Michael Wilson e gli splendidi disegni della mangata Akiko Shimojima immergeranno il lettore in una delle vicende più significative del Giappone di epoca feudale, oggetto di una trasposizione cinematografica nel 2013 con protagonista Keanu Reeves.
16,00

Musashi

Musashi

Sean Michael Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 175

Grande maestro della spada, combattente invincibile, autore de "Il libro dei cinque anelli", un classico della letteratura marziale, Musashi è una delle figure più emblematiche del Giappone guerriero e le sue gesta si perdono tra mito e storia. Questa graphic novel narra la sua vita, da quando, ancora adolescente, abbandonò la casa paterna per intraprendere la strada dello shugyósha, lo spadaccino errante, che lo porterà a scontrarsi con i più grandi samurai del suo tempo. Lo vedremo prender parte alle cruente battaglie che segnarono il destino del Giappone, ma lo conosceremo anche come pittore, come calligrafo, come progettista di giardini e di città. Attraverso le splendide illustrazioni di Michiru Morikawa, saremo trasportati nel suggestivo medioevo giapponese, in cui un uomo dal coraggio e dalla forza eccezionali, ma dotato anche di una cultura e di una sensibilità straordinarie, concepiva il combattimento come una via per raggiungere la perfezione dello spirito.
16,00

Il libro dei cinque anelli

Il libro dei cinque anelli

Musashi Miyamoto

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 151

Miyamoto Musashi scrisse "Il libro dei cinque anelli" in una caverna sul Monte Kimpo, dove si era ritirato, ormai vecchio e malato, per trascorrere gli ultimi giorni della propria vita. Testamento spirituale del famoso spadaccino, in esso la descrizione del suo personale stile di combattimento con la spada, perfezionato nel corso di un'esistenza avventurosa ed errabonda, sempre alla ricerca di avversari da sconfiggere, si intreccia con riflessioni di carattere filosofico e spirituale. Grazie all'efficace adattamento di Sean Michael Wilson e alle evocative illustrazioni di Chie Kutsuwada, l'opera di Musashi è ora una graphic novel. Lettura essenziale per tutti coloro che si interessano alle arti marziali, "Il libro dei cinque anelli" è anche un affascinante ritratto, epico e suggestivo, del Giappone del XVII secolo.
16,00

Ricominciare da capo. La pratica dell consapevolezza per riconciliarsi con gli altri

Ricominciare da capo. La pratica dell consapevolezza per riconciliarsi con gli altri

Không Chân

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 104

Rapportarci al prossimo - e specialmente alle persone che amiamo - non è facile. L'incomprensione reciproca genera tensione e sofferenza, e relazioni che potrebbero essere fonte di gioia e di crescita personale si guastano. La pratica che Sister Chan Khong ci presenta in questo libro si chiama Ricominciare da Capo, ed è intesa come un percorso di riconciliazione con gli altri. In essa confluiscono gli aspetti più importanti dell'insegnamento di Thich Nhat Hanh: la consapevolezza, l'ascolto profondo e non giudicante, lo sguardo e la parola compassionevoli e il respiro che acquieta la mente, ancorandola al «qui e ora». “Ricominciare da Capo” ci guida nella difficile arte di prenderci cura delle nostre relazioni, insegnandoci e riconoscere e a coltivare le molte qualità presenti in noi stessi e nelle altre persone, a gestire il rimorso, la rabbia e la sofferenza, a condividere i nostri sentimenti, i nostri sogni e le nostre aspirazioni, e a portare maggiore comprensione e armonia in ogni aspetto della nostra vita con gli altri.
14,00

Storia di John Chapman. L'uomo che piantava gli alberi

Storia di John Chapman. L'uomo che piantava gli alberi

W. D. Haley

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 64

Apparsa nel 1871 sulla rivista «Harper’s New Monthly Magazine», questa biografia di John Chapman, meglio conosciuto come Johnny Appleseed (Johnny «Seme di Mela»), ci restituisce il ritratto di un personaggio che è diventato leggenda. Vissuto ai tempi dei pionieri a cavallo tra ’700 e ’800 e considerato una sorta di ecologista ante litteram, Chapman era un uomo semplice, che decise di vivere in povertà e a contatto con la natura, viaggiando a piedi attraverso terre ancora selvagge e piantando alberi di melo sul proprio cammino. Questo breve testo ricco di aneddoti curiosi racconta le gesta di uno spirito generoso, pieno di amore e di compassione per ogni essere vivente. Protettore degli animali, amico dei popoli nativi ― che lo chiamavano «grande uomo di medicina» ― ed esempio di vita radicale e alternativa, à la Thoreau, Johnny Appleseed è una figura di assoluta modernità, la cui spiritualità ecologica e inclusiva è una fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.