Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Ielmini

Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste

Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste

Davide Ielmini

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2024

pagine: 116

20,00

L'universo Gaslini. Guida ragionata a tutte le sue opere

L'universo Gaslini. Guida ragionata a tutte le sue opere

Maria Giovanna Barletta, Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2021

pagine: 240

35,00

Non ho mai perso un treno. Manovratore delle Ferrovie dal cuore green, attivista del WWF, pedalatore e buona forchetta: la vera storia di Giordano Zuliani

Non ho mai perso un treno. Manovratore delle Ferrovie dal cuore green, attivista del WWF, pedalatore e buona forchetta: la vera storia di Giordano Zuliani

Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2020

pagine: 132

Il treno è un enorme polmone: custodisce l'alito di chi ci sale sopra per poi rispedirlo nei circuiti dei viaggi. E quel luogo che è la stazione, ancora oggi, aggrega i mille luoghi dove non accade nulla - se non l'attesa - eppure accade sempre tutto. In una stazione scorre il mondo. È la vita non solo di chi guarda, con gli occhi in su, il tabellone delle partenze e degli arrivi - perché c'è chi va e chi torna - ma anche di chi fa di queste traiettorie una ragione di sopravvivenza. Giordano Zuliani è un omone di 83 anni. È friulano, ha una parlata rotonda, ti guarda dall'alto: è un gigante buono. Pieno di ricordi negli occhi e nelle parole.
15,00

Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste

Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste

Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

A Biumino di Voltalatta, periferia di una città frutto della fantasia, il Natale è una conquista dello spirito. E Lucino, il protagonista, si diverte un mondo tra amici immaginari (Aladivento e Intrepido), amici veri (Monopoli e Ciuffodivolpe) e amici di vita (la famiglia). Il sorriso di Lucino le sue bizzarre incursioni nella notte Santa, ma anche le sue paure - che poi sono quelle di tutti - non possono conquistare la simpatia di grandi e piccini. Perché Lucino non prende nulla alla leggera e vuole capire. Vuole conoscere il mondo e le idee che lo muovono. E allora chiede, si informa, legge. Soprattutto sogna. Con al suo fianco una famiglia fatta di personaggi quasi rocamboleschi che raccontano la vita come se fosse una parabola.
15,00

Donne in quota. Imprenditori in tailleur tra casa e lavoro

Donne in quota. Imprenditori in tailleur tra casa e lavoro

Davide Ielmini

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 116

Un libro dove indagini e testimonianze “sul campo”, interviste a docenti universitarie e riflessioni “a caldo” accompagnano il lettore in una conciliazione che impatta direttamente sull’organizzazione e sulla gestione della società. Con azioni, strumenti, leggi ormai sotto i riflettori da alcuni anni. Non è facile conciliare, soprattutto oggi di fronte alle “quote” ma anche ad un richiamo - da parte della società - alla responsabilità dell’essere donne e del doversi confrontare con i propri doveri. Le donne chiedono un welfare diverso, più elastico, sganciato da logiche culturali obsolete e dai pregiudizi di un’educazione che ancora oggi le costringe a modelli insostenibili. Dalla pubblicità alla scuola, dall’alveo familiare al lavoro, la donna sembra vivere situazioni segreganti.
10,00

Note a margine 2. I mondi paralleli della musica

Note a margine 2. I mondi paralleli della musica

Davide Ielmini

Libro: Libro rilegato

editore: Zecchini

anno edizione: 2011

pagine: IV-188

20,00

Giorgio Gaslini. L'uomo, l'interprete, il compositore. La musica raccontata da una voce «fuori dal coro»

Giorgio Gaslini. L'uomo, l'interprete, il compositore. La musica raccontata da una voce «fuori dal coro»

Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2009

pagine: 120

Giorgio Gaslini: un dialogo intorno alla musica con un interprete ribelle dei nostri tempi. L'ultimo libro di Davide Ielmini apre nuove porte sull'esperienza didattica e musicologica del maestro milanese. Uno fra i massimi protagonisti dell'Arte di questa nostra epoca si racconta ed esce allo scoperto con grinta e simpatia. Il jazzista e l'autore colto - ma anche una vera voce "al di fuori dal coro" - si presenta senza cedere ai compromessi del mercato e delle istituzioni. Gaslini parla di se stesso, delle sue esperienze nel campo dell'educazione musicale, di quanto l'Italia sia in ritardo nell'accompagnare i giovani nel raggiungere la piena coscienza nell'ambito dei conservatori, della composizione e dell'interpretazione. Del pianoforte "amico-nemico". Di come si possa cambiare alla soglia degli ottant'anni e dei sessanta di carriera ininterrotta. Una chiacchierata aperta, incondizionata, libera da qualsiasi pregiudizio o timore. Pungente anche nei confronti della critica musicale. E della politica. Un incontro che mette a nudo un musicista coraggioso come altri non avevano mai fatto prima. La testimonianza di un grande artista refrattario ai clientelismi ed ai favori delle "caste" italiane. Un manifesto di buonsenso e numerosi affondi su ciò che è la musica oggi, e come potrebbe essere.
19,00

Per caso o fatalità

Per caso o fatalità

Davide Ielmini

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2007

pagine: 68

12,00

La forza che guarisce. Musica, psiche, società

La forza che guarisce. Musica, psiche, società

Boris Luban Plozza, Carlo Delli Noci, Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2006

pagine: 128

Dai diversi livelli dell'ascolto musicale alla molteplicità della percezione sonora, dalle proprietà terapeutiche attribuite alla musica alla recente applicazione della musicoterapia, dalle teorie sociologiche più accreditate all'acquisizione di valori come punto di contatto tra ciò che ognuno di noi ascolta e ciò che poi vive emozionalmente. Questo libro è un percorso che parte dal singolo e dai suoi simboli per estendersi alla società con le proprie mode, culture, stili e confini in un gioco di influenze e trasformazioni, una lotta tra bisogno di identificazione sempre più intenso e i dettami di una società "musicalizzata".
12,00

Musica scritta di quotidiana inutilità

Musica scritta di quotidiana inutilità

Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2004

pagine: 96

10,00

Note a margine. Racconti dal surreale

Note a margine. Racconti dal surreale

Davide Ielmini

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2002

pagine: IV-100

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.