Libri di David Morrell
Rambo. Primo sangue
David Morrell
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 253
Prima era solo un uomo: un giovane vagabondo dai capelli lunghi in un cappotto logoro. Poi divenne una leggenda, quando John Rambo esplose dalle pagine di questo libro per aggredire l'immaginario di tre generazioni in tutto il mondo. Questo duro romanzo del 1972, da cui tutto ebbe inizio, è scritto con uno stile nervoso e scattante che ha tanto da insegnare ai romanzieri del terzo millennio. Un giovane veterano di ritorno dal Vietnam viene contrapposto allo sceriffo di una piccola città che non ha idea di con chi abbia a che fare, né di quanto lontano John Rambo lo trascinerà tra le foreste, le colline e le grotte del Kentuky in una battaglia tra la vita e la morte. Quello che state per leggere è un Rambo completamente uguale e diverso. Se un regista lo girasse oggi scena dopo scena - libro alla mano - verrebbe probabilmente identico al film di Stallone, ma tra le righe c'è un clima diverso, e un diverso messaggio. In questo romanzo, da cui è stato tratto il film cult internazionale, le ragioni del protagonista sono più chiare, la lotta per la libertà di espressione - per la libertà di essere come si vuole, e di non dover dare conto a nessuno - è decisamente più chiara ed intensa, e più attuale che mai. E poi il Rambo di questo duro romanzo non è affatto invincibile, e non riusciamo mai a capire pagina dopo pagina chi sia in vantaggio, se lui o lo sceriffo Teasle che organizza la "caccia all'uomo"...
La perfezione del male
David Morrell
Libro: Copertina rigida
editore: Nord
anno edizione: 2013
pagine: 382
Londra, 1811. Nel giro di alcuni giorni, due famiglie vengono trucidate nelle loro case. La popolazione è terrorizzata e chiede a gran voce alla polizia di chiudere il caso. Sebbene le prove siano controverse e indiziarie, viene arrestato un certo John Williams, che s'impicca in prigione prima del processo. Nessuno saprà mai se fosse davvero lui il colpevole... Londra, 1854. Thomas De Quincey è tornato in città. E passato molto tempo da quando, nei salotti dell'aristocrazia e della ricca borghesia, il suo nome era sulla bocca di tutti, a causa dello scandaloso pamphlet "L'assassimo come una delle belle arti", in cui lo scrittore aveva avuto l'ardire di lodare la perizia omicida di John Williams. Eppure proprio quel libro provocatorio, che all'epoca lo aveva reso una celebrità, rischia adesso di costargli molto caro. Perché qualcuno ha sterminato un'intera famiglia, replicando fin nei minimi dettagli gli omicidi di quarantatre anni prima. E inevitabile che De Quincey diventi subito il principale indiziato, non solo della polizia, ma soprattutto dell'opinione pubblica, ansiosa di sfogare la propria rabbia contro di lui. Aiutato dalla figlia e da un giovane investigatore di Scotland Yard, De Quincey ha un'unica possibilità per dimostrare di essere innocente: scoprire chi è il vero assassino. Un assassino colto e raffinato che ha consacrato la sua vita all'arte del delitto, un assassino sfuggente come la nebbia notturna che striscia lungo le strade di Londra.
Il prescelto. Capitan America
David Morrell, Mitch Breitweiser
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2008
pagine: 144
Afghanistan. Capitan America giunge in soccorso del caporale James Newman, un soldato americano... Il ragazzo, emozionato, parla con i commilitoni della straordinaria avventura, ma gli amici sono perplessi: nessuno ha visto il famoso supereroe, quel giorno.