Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Fauquemberg

Manuel el negro

Manuel el negro

David Fauquemberg

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2016

pagine: 288

Nel sud-ovest dell'Andalusia, lungo le rive del fiume Guadalquivir, tra Siviglia, Jerez de la Frontera e Cadice, c'è una zona sacra, la terra promessa dei gitani. Lì, ballare, suonare, cantare il flamenco è naturale come respirare o imparare a camminare. Da questi luoghi proviene Manuel El Negro, cantaor gitano, la grazia in persona, un vortice di emozioni e inquietudine in una voce ammaliante senza confini, che non può essere ingabbiata, vincolata, braccata. La sua vita è il flamenco. Sarà il suo grande amico Melchior a raccontarci di lui, lo accompagnerà nella sua ascesa, nei suoi successi, fallimenti e nei rovesci della sorte. Perché i gitani lo sanno: l'arte non si comanda. Consacrarvi tutta la vita significa accettarne anche i rischi. Questa è la storia di un'amicizia nell'universo del flamenco che è molto più che una musica: è memoria di un popolo, uno stile di vita, una visione incantata del mondo, nutrita da migliaia di versi anonimi ereditati dalla tradizione; l'autore, che si è immerso a lungo nella realtà gitana, ha saputo raccontarla reinventando la "lingua flamenca", la sua poesia, le rivolte, l'intensa emozione che l'anima.
16,50

Mal tiempo

Mal tiempo

David Fauquemberg

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2012

pagine: 208

Un pugile stanco, sulla via del tramonto è deciso ad appendere i guantoni al chiodo. Vuole lasciare tutto perché sa che la sua avventura sul ring è finita, ma l'amico e maestro Rouslan Karelin gli chiede un ultimo favore: aiutarlo a portare la squadra dei giovani pugili a Cuba, terra di contrasti, dove la nobile arte, a livello amatoriale, rimane l'arte suprema. Lì, sul suo cammino incontra Yoangel Corto, un colosso misterioso, un prodigio, il campione dei campioni. Yoangel Corto, solo ventenne, lavora duro ma non ascolta nessuno. Conduce la sua battaglia, solo lui sa contro che cosa. Non è solo un pugile, è un eroe tragico che si batte contro i propri demoni, contro se stesso e contro la cosa che sa fare meglio: boxare. In queste pagine intense il giovane scrittore francese ci porta alla scoperta dell'arte del pugilato con una storia tragica dal forte sapore esistenzialista e una prosa rabbiosa, veloce, senza fronzoli ma elegante e unica come del resto è la boxe.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.