Libri di Dario Pratesi
Invito con delitto
R. Philmore
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2014
pagine: 256
Sir Geoffrey Howarth, potente uomo politico inglese, è un amante della mondanità. Non è infrequente che nella sua lussuosa residenza di campagna vengano date feste alle quali partecipano esponenti del bel mondo, ed è proprio durante una di queste che il padrone di casa viene trovato morto, pugnalato alla schiena nel suo studio. Tra gli invitati c'è anche il geniale investigatore dilettante C. J. Swan che, d'accordo col capo della polizia, s'incarica del caso. Non gli ci vuole molto per rendersi conto che ogni ospite ha qualcosa da nascondere e che l'assassino non è - come si pensava inizialmente -un intruso sorpreso nell'atto di rubare, bensì uno di loro. Ma qual è il movente? Certo, Sir Geoffrey non era un personaggio particolarmente amato, ma col procedere delle indagini Swan si accorge che per tutti i potenziali colpevoli era molto meglio che lui rimanesse in vita. E allora? Che la chiave del mistero sia la bellissima Joyce Cornish, anche lei ospite della villa, di cui molti (troppi... ) sono perdutamente innamorati? O la soluzione è un'altra, semplice come... premere un interruttore?
L'enigma della stanza impenetrabile
Derek Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il romanzo (1953) è uno di quei capolavori dimenticati - tranne che dai collezionisti, per i quali è sempre stato un libro di culto - che solo recentemente sono tornati a disposizione del grande pubblico. Secondo il Publisher's Weekly contiene "uno dei più intelligenti e scaltri delitti impossibili di tutti i tempi". I crimini che vengono commessi sono in realtà due, entrambi sbalorditivi, e appartengono alla categoria dei cosiddetti delitti della camera chiusa. Nel primo caso, lo scettico e incauto figlio maggiore di una ricca famiglia inglese decide, a un mese dal matrimonio, di farsi beffe di un'antica maledizione passando la notte in una particolare stanza dell'avita dimora, dove, secondo la leggenda, aveva misteriosamente trovato la morte un suo antenato. Preoccupati, il fratello e la fidanzata incaricano il giovane investigatore dilettante Algy Lawrence di prendere delle misure di sicurezza. Così lui e il fratello si piazzano davanti alla porta, sbarrata dall'interno, mentre un poliziotto sorveglia la finestra dall'esterno. Nonostante ciò, allo scoccare della mezzanotte, un urlo riecheggia per la casa. Il secondo delitto, connesso al primo, avviene... È sufficiente sapere che la risoluzione di entrambi sarà uno shock anche per il lettore più scafato.
Veleno a Capodanno
Belton Cobb
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2022
pagine: 256
Per conclude in bellezza l’anno appena trascorso, Rupert Bole organizza un cenone nella sua tenuta intrattenendo gli ospiti con un elaborato gioco di anagrammi. La serata dovrebbe proseguire con della musica e il tradizionale brindisi di mezzanotte, ma un improvviso incendio nel garage interrompe i festeggiamenti e crea non poco scompiglio tra gli invitati. Come se non bastasse, il giovane Bobby Letchworth accusa dei lancinanti dolori allo stomaco e vie ne accompagnato in ospedale, dove muore per quella che si scoprirà essere una dose fatale di… arsenico! Il giorno di Capodanno, dunque, l’ispettore Cheviot Burmann viene chiamato da Bole per procedere con gli interrogatori e trovare l’assassino tra ospiti e camerieri. Con quale stratagemma è stato somministrato il veleno? E Bobby Letchworth era davvero la vittima designata? Solo il puntiglioso Burmann saprà ricostruire la serata in ogni suo minimo dettaglio e svelare il reale movente che si cela dietro al crimine di fine anno. Finora inedito in Italia, "Veleno a Capodanno" è un esempio di depistaggio letterario e conquisterà il lettore con il suo umorismo pungente e le sue indagini minuziose e intriganti.
La casa degli strani ospiti
Nicholas Brady
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 288
Maurice Mostyn è un impeccabile anfitrione. La sua dimora londinese accoglie spesso ospiti di vario genere per incontri d'affari, anche se assai poco chiara è la natura di tali "affari". Tuttavia, quando il padrone di casa viene trovato morto nella sua stanza da bagno, gli invitati non sembrano darsene troppa pena, anzi hanno tutti una gran fretta di tagliare la corda, ma occorre convincere l'ispettore Hallows che vuole prima accertare la causa del decesso. Asfissia, sembrerebbe, visto che la stanza era satura di gas. Colpa della sbadataggine o per la volontà di togliersi la vita? Il maggiordomo, che per primo ha trovato il corpo, esclude che il suo padrone avesse manifestato propositi suicidi. Inoltre diversi particolari lasciano perplesso l'ispettore: la posizione del cadavere, il ritrovamento di un paio di guanti dove non dovrebbero essere e le maniacali disposizioni di Mostyn per la pulizia del bagno. E poi ci sono quei tubetti di dentifricio che vagano da una camera all'altra come se fossero dotati di volontà propria e, non ultimo, l'atteggiamento di quegli strani ospiti. A quanto pare, nessuno di loro è intenzionato a collaborare, perché tutti, come verrà presto alia luce, avevano un motivo più che valido per desiderare la morte di Mostyn. Scritto nel 1932, il romanzo, come nella migliore tradizione del giallo a enigma, riserva infinite sorprese e un imprevedibile finale.
La casa sulla scogliera
Clifford Orr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Pubblicato originariamente nel 1932 e finora inedito in Italia, La casa sulla scogliera ha tutte le caratteristiche tanto amate dai lettori di gialli classici: non una, ma ben due isolate dimore appollaiate su una scogliera, un delitto commesso in una stanza chiusa a chiave dall’interno (in realtà sono due anche questi), un paio di piantine per seguire con più facilità la storia e una straordinaria atmosfera carica di tensione e mistero. Gli eventi prendono il via in una tarda sera di ottobre quando, nella stanza a cupola che si trova in cima a una delle grandi case gemelle a picco sul mare del Maine, vie ne trovata morta la giovane e bella Garda Lawrence. Chi scopre il suo cadavere è “Spider” Meech, un famoso e anziano detective che spesso ha aiutato la polizia a risolvere difficili casi e che si era preso cura di Garda quando lei era rimasta orfana. La sera prima del delitto, il vento tempestoso, infilandosi fra le rocce della scogliera, aveva fatto sentire il suo ululato simile a un grido disperato, un suono che gli abitanti di quei luoghi hanno imparato a temere perché la leggenda vuole che sia presagio di morte. Passeranno solo poche ore e il vento farà di nuovo sentire il suo urlo. Chi sarà la prossima vittima tra le dieci persone rimaste nella casa? E chi l’assassino?
L'enigma della rosa
John V. Turner
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 272
Ockley Masters è un finanziere di successo. Di umili origini, in poco tempo ha fatto una straordinaria carriera e ora, a soli 35 anni, è diventato una potenza nella City di Londra. Abituato ad andare per la sua strada senza alcun condizionamento, non s'impressiona troppo quando, una mattina, riceve un biglietto anonimo con la scritta "I milionari devono morire" e il disegno di un cottage. Il fatto che anche il suo amico e collega Lord Belden abbia ricevuto un'analoga minaccia lo convince a ritenerlo solo uno scherzo di cattivo gusto perciò parte tranquillamente per la sua casa di campagna, dove lo attendono la bellissima moglie e alcuni amici. Approfittando del clima mite, dopo cena il gruppo si divide disperdendosi nei sentieri del parco di fronte alla casa; e lì, nell'incantevole "Stagno dei gigli", accanto a un pergolato di rose, qualcuno muore annegato. Com'è stato possibile, visto che la testa della vittima si trova dove l'acqua è profonda solo pochi centimetri? E come mai il morto stringe in mano una rosa? Toccherà ad Amos Petrie, il piccolo avvocato dell'ufficio del pubblico ministero di Londra, accorrere in aiuto dell'ispettore Ripple di Scotland Yard e trovare il bandolo della complicata matassa.
Uno strano suicidio
Cyril Hare
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 272
L’ispettore Mallett di Scotland Yard cerca di godersi il suo ultimo giorno di vacanze a Pendlebury Hall, un alberghetto che, a differenza di quanto suggerito dal nome, è tutt’altro che lussuoso e aristocratico. La sua fortuna continua a peggiorare quando viene agganciato da un habitué dell’hotel piuttosto noioso, Leonard Dickinson, che riversa su di lui ogni sua pena e difficoltà familiare. L’ospite arriva persino ad accennare al fatto che sarebbe meglio se scomparisse… e il giorno dopo viene trovato morto per overdose di sonniferi. Il caso è aperto e chiuso, il verdetto dell’inchiesta è suicidio, anche grazie alla testimonianza di Mallet molto convincente. Questo, però, mette gli eredi di Dickinson in un bel guaio, perché la loro eredità è costituita per lo più da una polizza di assicurazione sulla vita, che il verdetto di suicidio ha invalidato. I figli Anne e Stephen, appena tornati dall’estero, non sono affatto convinti che il padre si sia tolto la vita e si mettono all’opera per escludere il suicidio, mentre l’ispettore Mallett segue una pista tutta sua.
Il caso della zitella acida
Milward Kennedy
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 272
Matchings è il tipico villaggio inglese dove non succede mai nulla, ma le dicerie abbondano. Una di queste riguarda la morte di Alice Tomlin, un'insopportabile zitella ben poco amata persino dai suoi parenti, che soggiornava da tempo nella pensione locale. Il suo improvviso decesso per arresto cardiaco, dopo che per un paio di giorni aveva accusato forti disturbi digestivi, ha scatenato voci malevole che non risparmiano l'operato del medico (nonché la sua tendenza ad alzare il gomito) e alludono a un ritardo sospetto nell'invio del certificato di morte. Quando giungono alle orecchie del colonnello Dawson, capo della polizia della contea, questi ordina la riesumazione del cadavere e scopre che nel sangue della donna ci sono abbondanti tracce di arsenico. Ma perché uccidere Miss Tomlin? Perché era ricca, ovvio, e sono in molti quelli che avevano interesse a che passasse a miglior vita. Per saperne di più, Dawson chiede al suo amico Francis Anthony, un pezzo grosso della comunità di Matchings, di svolgete delle indagini informali in vista dell'inchiesta. E quello che Anthony sarà in grado di rivelare al colonnello lascerà sbalorditi anche i lettori più smaliziati... Il romanzo (Poison in the Varish) fu pubblicato originariamente nel 1935.
La casa degli strani ospiti
Nicholas Brady
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2013
pagine: 280
Maurice Mostyn è un impeccabile anfitrione. La sua dimora londinese accoglie spesso ospiti di vario genere per incontri d'affari, anche se assai poco chiara è la natura di tali "affari". Tuttavia, quando il padrone di casa viene trovato morto nella sua stanza da bagno, gli invitati non sembrano darsene troppa pena, anzi hanno tutti una gran fretta di tagliare la corda, ma occorre convincere l'ispettore Hallows che vuole prima accertare la causa del decesso. Asfissia, sembrerebbe, visto che la stanza era satura di gas. Colpa della sbadataggine o per la volontà di togliersi la vita? Il maggiordomo, che per primo ha trovato il corpo, esclude che il suo padrone avesse manifestato propositi suicidi. Inoltre diversi particolari lasciano perplesso l'ispettore: la posizione del cadavere, il ritrovamento di un paio di guanti dove non dovrebbero essere e le maniacali disposizioni di Mostyn per la pulizia del bagno. E poi ci sono quei tubetti di dentifricio che vagano da una camera all'altra come se fossero dotati di volontà propria e, non ultimo, l'atteggiamento di quegli strani ospiti. A quanto pare, nessuno di loro è intenzionato a collaborare, perché tutti, come verrà presto alia luce, avevano un motivo più che valido per desiderare la morte di Mostyn. Scritto nel 1932, il romanzo, come nella migliore tradizione del giallo a enigma, riserva infinite sorprese e un imprevedibile finale.
Morte in ascensore
Alan Thomas
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2015
pagine: 268
Laurence Vining è un presuntuoso criminologo che si di Ierra a risolvere delitti impossibili, rivelandosi spesso un prezioso collaboratore per Scotland Yard. Dopo aver contribuito alla soluzione di un caso che ha lasciato tutta l'Inghilterra col fiato sospeso, Vining è all'apice della fama e il suo talento è molto richiesto. Un giorno riceve una lettera da qualcuno che si finna "Cappello Rosso" e che invoca il suo aiuto per risolvere una questione di vita o di morte. Il criminologo dovrà trovarsi alle 15,25 del giorno seguente nella stazione della metropolitana londinese di Hyde Park Corner, e chi gli scrive lo aspetterà davanti all'ascensore indossando, per l'appunto, un cappello rosso. Ma il caso più stupefacente della carriera di Vining è proprio quello su cui non avrà modo di indagare: quel pomeriggio, infatti, l'uomo viene trovato morto, pugnalato alla schiena, dopo essere sceso da solo nell'ascensore della stazione di Hyde Park. C'erano soltanto due persone nei paraggi ed entrambe si trovavano sulla banchina all'apertura delle porte. Nessuno era nella cabina con la vittima e nessuno si trovava al piano superiore quando Vining ha iniziato la discesa: dunque chi è stato e, soprattutto, come ha fatto?
Quella cara vecchietta
Belton Cobb
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2016
pagine: 248
Nella casa del capitano Sprague, vicino a Londra, vivono, oltre a lui e al personale di servizio, la cugina, l'anziana madre, molto malata, e Miss Emma Claypole, che da qualche anno svolge le mansioni di dama di compagnia e infermiera di quest'ultima. Emma è inquieta: sente il peso degli anni e il timore di non trovare più lavoro quando Mrs. Sprague sarà passata a miglior vita l'assilla quotidianamente. Ma ecco che da un'amica viene a sapere che Mrs. Sprague, in segno di riconoscenza per la sua fedeltà, ha disposto di lasciarle per testamento 2000 sterline. L'unica condizione è che Emma sia ancora al suo servizio al momento della morte. Passano i giorni e la salute di Mrs. Sprague si aggrava. Preoccupato, il medico che l'ha in cura decide che occorre un'infermiera più qualificata per la sua paziente e quindi Emma deve andarsene. Per lei ciò significa perdere quei soldi... Come evitarlo? Certo, se la malata morisse subito... basterebbe aumentare la dose di morfina che le è stato chiesto di preparare e il gioco sarebbe fatto. Ma Emma non può, è troppo onesta e pia. Eppure, quella notte, Mrs. Sprague muore. La causa è avvelenamento da morfina, e nessuno, tranne Emma, avrebbe potuto preparare la dose letale.