Libri di Dario Ergas
L'unità nell'azione
Dario Ergas
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 139
Questo mondo viaggia a gran velocità, ma non si sa verso dove. Il disorientamento non coinvolge solo gli studiosi, ma arriva fino al salotto di famiglia, all'angolo del quartiere, alla panchina dei giardini pubblici. Il senso dell'azione e ciò che gli da valore: ci serve uno sguardo esistenziale. Nell'incontro multiculturale e planetario, nell'accelerazione tecnologica si manifesta una nuova esperienza. La coscienza riconosce l'umano e si commuove; cerca l'unità interna. Scoprire questa coesione interna modifica la relazione con la morte e sveglia uno sguardo che amplia la coscienza. Se si giunge alla conclusione che il cambiamento umano è una necessità per le sfide del futuro, bisognerà trovare il progetto comune che permetta agli individui e ai popoli di superare la violenza e costruire nuove società libertarie. Dario Ergas conclude la sua trilogia, iniziata col "Senso del Nonsenso" e continuata con lo "Sguardo del Senso"; una trilogia dove esplora, in modo intimo e diretto, i cammini che è necessario percorrere verso la liberazione dell'Essere Umano.
Lo sguardo del senso
Dario Ergas
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2011
pagine: 142
Siamo in un'epoca dove franano tutte le verità innegabili, in cui ciecamente credevamo. L'instabilità porta spesso al panico o alla depressione; ma si è anche aperta una porta verso il significato profondo della nostra vita. L'autore percorre il suo mondo interno per accompagnare il lettore a riconoscere il suo, riannodando il filo dell'esistenza intorno alla domanda se la vita ha un senso, un significato, una direzione. In un linguaggio che ricorda la filosofia, il mito, il racconto, la poesia questo testo cerca un dialogo che ci metta in comunicazione con noi stessi. Ti scriverò da molto dentro me. Non scappare così veloce dalle mie parole. Non scappare se ti spaventano, non scappare se bruciano. Non credere che sai già quello che dico. Aprirò il mio cuore e non ci sono due forme che si assomiglino. Segui le mie parole, ascoltale dentro di te, sentile. Viaggerò il più lontano possibile per avvicinarmi a te. Andrò dove pochi si azzardano ad arrivare, per arrivare a te.
Il senso del non senso
Dario Ergas
Libro
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2004
pagine: 139
Di fronte all'attuale mancanza di riferimenti, di valori e di comportamenti che orientino l'azione umana è necessario scoprire l'essere umano partendo da ciò che di più interno ed essenziale c'è in lui. Partendo dalla sua concreta particolarità. Senza negare la sua soggettività ma, al contrario, riconoscendo in essa la costruzione della storia, della realtà e dell'organizzazione sociale. Questo scritto parte dall'esperienza di sofferenza e di nonsenso, discute il mondo "reale" e stabilito che nega la coscienza umana, cerca un senso ed un'etica dell'azione. Lo fa con un linguaggio diretto, stabilendo un dialogo immaginario con il lettore, avvicinandosi all'obiettivo per mezzo dell'esperienza quotidiana. Nella seconda edizione rivista, che stiamo qui presentando, l'autore ha approfondito l'esperienza del "fallimento". A partire da questo stato interno cerca non solo di aprire le porte di una nuova realtà interna ma anche di interpretare il mondo sociale ed aprire le porte a una nuova realtà umana.

