Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Danilo Lazzarini

La dottrina segreta del duello

La dottrina segreta del duello

Danilo Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2012

pagine: 80

L'autore di questo libro parte da un'impostazione metafisica e metastorica, parlando fin dal titolo di “La Dottrina segreta del Duello”. Una sorta di esoterico mistero con venature alchemiche che connota tutto il volume e che guida il lettore in meandri non facilissimi e probabilmente incomprensibili al cosiddetto “homo oeconomicus” che dirige tutti i campi del mondo occidentale contemporaneo. Perché solo chi ha almeno anche solo i rudimenti della dottrina tradizionale europea (l'autore la chiama espressamente "aria") potrà appassionarsi ai concetti e alle descrizioni che leggerà nelle pagine che seguono. Avvertirà sicuramente la sensazione di inoltrarsi in una rigogliosa foresta inesplorata in alcuni casi specifici, ma facente parte di un unico, grande mondo oggi accantonato dalla decadenza culturale e dal rinnegamento spirituale dei detentori del potere mondiale e mondialista. La tradizione non è morta, ma viene accuratamente celata alle masse che devono invece dedicarsi all'unico dovere imposto dai sistemi consumistici occidentali, sempre più globali e senza frontiere: quello appunto di acquistate beni spesso superflui trasformandoli in principale motivo di realizzazione interiore, in una sorta di infantilismo patetico che no conosce età ne ceti sociali.
15,00

I cigni del sole

I cigni del sole

Danilo Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2011

“Era una fresca notte autunnale del 534 ab urbe condita. Giunti uno di fronte all’altro, dopo il saluto di rito, lo udii dire parole che ritenevo impossibili: - Ave Marcus, legato di Placentia, in nome del senato e popolo dei quiriti romani devo avvertirti che Cartagine e le sue truppe hanno valicato le alpi due giorni fa. Annibale è qui” 218 prima dell’era volgare, Annibale varca le alpi con il suo esercito sicuro di punire quella che lui ritiene l’arrogante Roma. Un giuramento fatto ai Suoi Dei quando aveva solo nove anni, lo rendono spietato nemico del popolo Romano: non si sarebbe fermato che con la distruzione di Roma. In questo quadro metastorico si svolge l’avventura dei cigni del sole, un gruppo di sacerdoti guerrieri figli di quella terra che sarebbe diventata la X Regio, votati alla difesa non solo territoriale ma anche e soprattutto dei valori della Venetia e di Roma, agiscono misconosciuti all’interno delle legioni romane e dell’esercito venetico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.