Libri di Danielle Braun Savio
L'enigma del solitario
Jostein Gaarder
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 352
In un qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, potrebbe spuntare un minuscolo giullare coperto di campanelli. E allora, guardandoci dritto negli occhi ci ripeterà le domande: «Chi siamo noi? Da dove veniamo?» Se ognuno di noi è una carta in quel grande solitario chiamato vita, quale sei tu? Un fante di fiori, una donna di cuori, un asso di quadri, un due di picche? E cosa accadrebbe se spuntasse un jolly? Forse quello che succede al giovane Hans Thomas che, nel suo viaggio verso la Grecia alla ricerca della mamma, scopre un'isola incantata in cui vivono cinquantadue nani, un naufrago pieno d'immaginazione e un folletto molto sarcastico, e che finirà per capire che l'unico modo per non essere schiacciati dal destino è trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente, sempre pronto a porre e a porsi domande su tutto e tutti. Cinquanta due carte, un jolly, un piccolo libro: la storia infinita dell'umanità.
Un vasto paesaggio deserto
Kjell Askildsen
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 104
Sette racconti che mettono al centro altrettanti personaggi maschili alle prese con la propria solitudine, fisica quanto esistenziale. Una solitudine vissuta come imposizione, ma anche gelosamente custodita quale irrinunciabile presupposto di libertà e nascosta dietro la maschera che cela i pensieri più intimi. “Un vasto paesaggio deserto” si caratterizza per uno scenario iperrealista, che porta in luce i più piccoli particolari dell’ambientazione in cui si muovono i protagonisti. Il ritmo del narrato, inizialmente quasi languido, si sviluppa man mano in un crescendo erotico, per poi ricadere in un’impalpabile melanconia.
Un vasto paesaggio deserto
Kjell Askildsen
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2014
pagine: 102
Sette quadri narrativi di uno dei più importanti autori norvegesi, candidato anche al "Piccolo Nobel", ci mettono a tu per tu con sette uomini che si confrontano con la loro solitudine, che è fisica quanto esistenziale. Una solitudine quasi obbligata, imposta, ma anche una solitudine di cui essere gelosi, che non si vuole spartire né condividere. Tenuta in serbo dietro la maschera di ognuno dei protagonisti, insieme ai loro pensieri e alle loro turbe più profonde, che però aprono alla vera libertà. In uno scenario iperrealista, dove ogni particolare più piccolo contribuisce alla definizione della storia, si intrecciano dialoghi scarni e minimalisti, che assomigliano quasi a dei monologhi interiori che provengono dai protagonisti ridotti a ombre. Quasi una drammaturgia, che da una lentezza languida approda a un crescendo erotico sempre più coinvolgente, per ricadere immediatamente dopo in una indolente melanconia post-coitum.
Dizionario norvegese. Italiano-norvegese. Norvegese-italiano
Marianne Bruvoll, Danielle Braun Savio
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2009
pagine: XLI-230
In questo dizionario più di 14.000 voci e 34.000 traduzioni; la lingua norvegese contemporanea; esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. In più: le regole di pronuncia e accento, l'alfabeto norvegese, la grammatica norvegese, l'elenco dei più comuni verbi irregolari, la grammatica italiana per norvegesi.
La fame dell'occhio
Tove Nilsen
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 1999
pagine: 224
Un vasto paesaggio deserto
Kjell Askildsen
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2019
pagine: 104
Sette quadri narrativi di uno dei più importanti autori norvegesi, candidato anche al “Piccolo Nobel”, mettono il lettore a tu per tu con uomini che si confrontano con la propria solitudine, sia fisica che esistenziale. Un isolamento quasi obbligato eppure difeso come qualcosa di cui essere gelosi, qualcosa che non si vuole spartire né condividere. In uno scenario iperrealista, dove ogni più piccolo particolare contribuisce alla definizione della storia, s'intrecciano dialoghi scarni e minimalisti, che somigliano a monologhi interiori di uomini ridotti a ombre. Quasi una drammaturgia, che da una lentezza languida approda a un crescendo erotico sempre più coinvolgente, per ricadere subito dopo in un'indolente melanconia.
L'enigma del solitario
Jostein Gaarder
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 342
Se la vita è un solitario, ciascuno vorrebbe essere il jolly. È proprio quello che capita al piccolo Hans Thomas. Dodici anni, un mazzo di carte e un minuscolo libriccino come compagni di gioco, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di sua madre. Scoprirà così un'isola incantata, abitata da 52 nani strambi, un fantasioso naufrago e un folletto dispettoso. Ad Hans non resterà che trasformarsi egli stesso in un jolly per risolvere l'enigma e non restare schiacciato dal suo beffardo destino.
L'enigma del solitario
Jostein Gaarder
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 352
Se ognuno di noi è una carta in quel grande solitario chiamato vita, quale sei tu? Un fante di fiori, una donna di cuori, un asso di quadri, un due di picche? E cosa accadrebbe se spuntasse un jolly? Forse quello che succede al giovane Hans Thomas che, nel suo viaggio verso la Grecia alla ricerca della mamma, scopre un'isola incantata in cui vivono cinquantadue nani, un naufrago pieno d'immaginazione e un folletto molto sarcastico, e che finirà per capire che l'unico modo per non essere schiacciati dal destino è trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente, sempre pronto a porre e a porsi domande su tutto e tutti.
L'enigma del solitario
Jostein Gaarder
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2014
pagine: 351
Se la vita è un solitario, ciascuno vorrebbe essere il jolly. È proprio quello che capita al piccolo Hans Thomas. Dodici anni, un mazzo di carte e un minuscolo libriccino come compagni di gioco, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di sua madre. Scoprirà così un'isola incantata, abitata da 52 nani strambi, un fantasioso naufrago e un folletto dispettoso. Ad Hans non resterà che trasformarsi egli stesso in un jolly per risolvere l'enigma e non restare schiacciato dal suo beffardo destino.
Dizionario norvegese. Italiano-norvegese. Norvegese-italiano
Marianne Bruvoll, Danielle Braun Savio
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2006
pagine: XCVI-476
Il dizionario della lingua norvegese contemporanea contiene oltre 14.000 lemmi, la pronuncia figurata, gli esempi e i modi di dire, due compendi grammaticali.
L'enigma del solitario
Jostein Gaarder
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 1998
pagine: 351
Se la vita è un solitario, ciascuno vorrebbe essere il jolly. È proprio quello che capita al piccolo Hans Thomas. Dodici anni, un mazzo di carte e un minuscolo libriccino come compagni di gioco, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di sua madre. Scoprirà così un'isola incantata, abitata da 52 nani strambi, un fantasioso naufrago e un folletto dispettoso. Ad Hans non resterà che trasformarsi egli stesso in un jolly per risolvere l'enigma e non restare schiacciato dal suo beffardo destino.