Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Taffon

Identificare i rapaci in volo. Europa, Nord Africa e Medio Oriente

Identificare i rapaci in volo. Europa, Nord Africa e Medio Oriente

Dick Forsman

Libro: Libro rilegato

editore: Ricca Editore

anno edizione: 2021

pagine: 543

Questa guida all'identificazione dei rapaci in volo presenta le informazioni più aggiornate su come affrontare il difficile compito del riconoscimento dei rapaci d'Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Il testo copre in dettaglio piumaggi, mute e classi d'età, oltre che descrivere variabilità, distribuzione e comportamento. Le oltre 1100 fotografie, che costituiscono la collezione di immagini più completa mai pubblicata sui rapaci del Paleartico occidentale, sono state scelte con cura per ritrarre gli uccelli il più naturalmente possibile senza dimenticare il bisogno di mostrare dettagli cruciali per l'età e il sesso. Le diverse varianti geografiche e il tema dell'ibridazione delle specie sono presentati in maggiore profondità di ogni altro libro di questo tipo.
38,00

Atlante degli uccelli nidificanti

Atlante degli uccelli nidificanti

Daniele Taffon, Fabrizio Giucca, Corrado Battisti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 190

Il lavoro riporta i risultati di uno studio sugli uccelli nidificanti condotto nella primavera del 2005 nel Parco regionale dell'Appia Antica a Roma. L'area di studio è stata suddivisa in 138 Unità di Rilevamento al centro delle quali sono state effettuate delle stazioni d'ascolto con un metodo consolidato. È stato ottenuto un Atlante che riporta la distribuzione delle 57 specie rilevate, ritenute potenzialmente nidificanti nel parco (tra cui 19 non Passeriformi). Ad esse vanno aggiunte 16 specie non rilevate durante lo studio ma di cui è nota la nidificazione nell'area (comprendendo anche le specie notturne e crepuscolari). Nel Parco è risultato presente circa il 77% delle specie note come nidificanti a Roma ed il 34% di quelle conosciute per l'intera regione. Attraverso le carte di ricchezza sono state evidenziate le aree localmente più importanti da un punto di vista ornitologico. È stata infine effettuata un'analisi della struttura delle comunità di uccelli nidificanti in sei tipologie ambientali, evidenziando lo scarso valore ecologico dei coltivi e l'incremento della ricchezza di specie e della diversità con l'aumentare della copertura arborea e degli ambienti umidi nelle unità di rilevamento. Con questo lavoro si vuole sottolineare il ruolo degli Enti territoriali come promotori di indagini sulla biodiversità, che costituiscono la base conoscitiva per l'avvio di locali strategie di pianificazione ambientale.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.