Libri di Daniela Sangalli
In cammino con i miei poveri. Monsignor Ramazzini: un vescovo in Guatemala
Daniela Sangalli, Aldo Corradi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il libro ruota intorno alla figura di monsignor Alvaro Ramazzini, attualmente vescovo di Huehuetenango in Guatemala.Le parole e l'azione di monsignor Ramazzini offrono agli autori l'occasione per parlare di temi concreti che affliggono questo paese dell'America Latina. Monsignor Ramazzini ribadisce che un vescovo, per svolgere al meglio la sua funzione, non deve restare al chiuso nella sua diocesi, ma deve stare in mezzo alla gente per poterne comprendere i problemi ed essere d'aiuto e, anzi, ha il dovere di sfruttare la sua posizione per portare avanti le cause dei più deboli davanti ai potenti.
Un popolo di martiri. Testimoni della fede in Guatemala
Marco Dal Corso, Daniela Sangalli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 160
La storia recente del Guatemala (anni '80 e '90) è segnata dalla violenza. Quattrocento villaggi sono scomparsi dalla carta geografica, duecentomila persone sono state trucidate, quarantamila sono gli scomparsi: una catastrofe prodotta in nome dell'ordine, dello sviluppo, della sicurezza nazionale. Questo libro traduce e adatta al pubblico italiano l'edizione spagnola di Dieron la vida 2, il libro che in Guatemala cercò di far luce su quel periodo storico, e ci fa conoscere alcune vittime di quegli anni. Spicca tra tutte la figura di mons. Juan Josè Gerardi, vescovo di El Quichè impegnato a favore della verità e della giustizia, e assassinato due giorni dopo aver presentato nella cattedrale di Guatemala il libro Guatemala Nunca Mas, di testimonianze di vittime di un genocidio durato 36 anni, un'opera della quale fu il principale ispiratore e coordinatore.